ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La felicità allunga la vita e si può coltivare, lo dice la scienza: ecco come fare-Ucraina, Zelensky a leader Ue: "Serve sostegno con soldi e armi"-Nations League, Italia-Germania 1-2: rimonta tedesca con Kleindienst e Goretzka-Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv-Superenalotto, centrato '6' da 88,2 milioni a Roma con schedina da 3 euro-Delitto di Garlasco, Procura di Pavia riparte da tamponi Chiara e impronte su porta della cantina-Meloni: "Ventotene? Non ho insultato nessuno". Sostegno a Ucraina e a sforzo Usa per pace-Trump e il pulsante rosso alla Casa Bianca: "Serve per la Coca Cola, non per armi atomiche" - Video-Ue, l'eco di Ventotene arriva a Bruxelles e Meloni incassa il sostegno di Salvini: "Totale fiducia"-Conti (Hair clinic): "Protocollo bsBS unica terapia completa contro alopecia"-Manifesto di Ventotene, il libraio dell'isola: "Lo stanno acquistando in tanti, è un segnale importante"-Giornate di Primavera 2025, Villa Mondragone apre le porte al Fai-Totti e la follia del tifoso: "Mi ha baciato le scarpe per strada" - Video-Terremoto, Realacci (Symbola): "La filiera del legno produce posti di lavoro sul territorio"-Clamoroso in Nba, Boston Celtics acquistati per 6,1 miliardi. È record nella storia Usa-Amici, giudici del serale: scelti Amadeus, D'Amario e Malgioglio-Pisani: "Manganelli esempio di servitore dello Stato"-Totti in Russia? I dubbi dopo le polemiche: "Ora vediamo"-Sci, Brignone a un passo dalla storia: cosa manca per la vittoria della Coppa del Mondo-Terremoto, Lollobrigida: "Corretta gestione bosco contrasta il dissesto idrogeologico"

Energy Community, la soluzione per risparmiare sulla bolletta elettrica

Condividi questo articolo:

Entro il 2020 in Italia potrebbero esserci 475mila Energy Community, delle comunita’ organizzate per autoprodurre e consumare energia in modo intelligente

 

L’energia rinnovabile sarà il futuro dell’Italia e dell’Europa. Un futuro immediato, secondo alcuni, che ipotizzano che tra soli 6 anni,  nel 2020, in Italia potrebbero esserci 475mila Energy Community, ovvero delle comunità, formate da industrie, condomini, ospedali, centri commerciali, pubbliche amministrazioni, organizzate per autoprodurre e consumare energia in modo intelligente.

I vantaggi delle Energy Community sono numerosi: si ottimizzerebbe l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili, si agevolerebbe l’applicazione di misure di efficienza energetica, si contribuirebbe a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e si otterrebbero vantaggi sui costi delle bollette. Vantaggi indiscussi ne trarrebbe anche l’economia: se si sviluppasse anche solo il 5% del mercato potenziale il volume d’affari totale potrebbe essere di 29 miliardi di euro, con la creazione di nuovi posti di lavoro.

I dati che emergono dallo studio realizzato da Ambrosetti e Politecnico di Milano, presentato al forum dell’Osservatorio Permanente sugli Usi Innovativi dell’Energia e promosso da GDF SUEZ, dal quale emerge che  tra le persone intervistate, il 37% degli Italiani sarebbe interessato ‘a partecipare ad un progetto di Energy Community’, provando quindi a risparmiare sulla bolletta energetica. 

Un cambiamento tale nella produzione e consumazione dell’energia, coinvolgerebbe non solo i consumatori, ma anche ovviamente, le aziende di settore. Pronta ad affrontare le novità è GDF SUEZ.

 

GDF SUEZ – afferma Aldo Chiarini, Amministratore Delegato di GDF SUEZ Energia Italia – vuole essere il leader della transizione energetica già partita in Europa. Anche in Italia il gruppo contribuisce alla crescita ed evoluzione del mercato per assicurare competitività, sicurezza degli approvvigionamenti e sostenibilità ambientale’. In questo senso, ha inoltre sottolineato Chiarini, il gruppo ‘è anche impegnato sul fronte ambientale con un tasso di emissioni del 20% al di sotto della media mondiale e con l’obiettivo di ridurlo di un ulteriore 10% entro il 2020’.

 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

energia, energia rinnovabile, Energy Community, Gdf suez, rinnovabile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net