ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner-Trump, il messaggio del Papa: "Non ci sia spazio per odio e discriminazione"-Djokovic, le scuse di Tony Jones: "Era umorismo, nessuna mancanza di rispetto"

Energia su misura: come le PMI possono risparmiare?

Condividi questo articolo:

Prende il via la campagna d’informazione sul risparmio energetico per le PMI del settore tessile e abbigliamento

 

 

Parte da Prato la campagna d’informazione Energia-su-Misura, promossa da  EURATEX, l’Associazione Europea dell’industria Tessile e Abbigliamento, che si svolge in Italia in collaborazione con l’ENEA, e con altre organizzazioni in tutta Europa, ed è  rivolta alle PMI del settore tessile e abbigliamento con l’obiettivo di favorire una maggiore efficienza energetica in questo comparto. A  Prato si svolge il primo di una serie di eventi pubblici con le imprese del settore nei diversi paesi europei, i primi 14 sono stati definiti e si svolgeranno in Italia, Bulgaria, Romania, Lituania e Portogallo.

Il costo dell’energia è sempre stato un elemento cruciale per la competitività delle imprese del settore tessile che operano in Europa, per le quali è sempre più importante una strategia di crescita basata su una produzione più sostenibile e una maggiore efficienza energetica.

Questo nuovo modello di impresa ‘green’ incontra il favore di consumatori sempre più consapevoli ed informati e permette di soddisfare una crescente domanda di acquisto di prodotti più sostenibili.

Una maggiore efficienza energetica in questo settore avrebbe una grande potenzialità economica, dal momento che in Europa una azienda manifatturiera su dieci appartiene al comparto tessile e abbigliamento.

 

Nel corso dei tre anni di durata di ‘Energia-su-Misura’, che viene co-ordinata in Italia da ENEA, verranno coinvolte direttamente oltre 300 aziende del settore e verranno forniti loro strumenti per individuare e realizzare interventi di miglioramento dell’ efficienza energetica. In particolare, verranno attuate sinergie tra progetti (primi tra tutti i progetti SESEC ed ARTISAN) ed organizzazioni europee, verrà favorito l’utilizzo di strumenti di analisi, la diffusione di best practice, di informazioni e formazione per i manager aziendali e per il personale delle imprese. In questo modo, le aziende del settore saranno messe in grado di comprendere il proprio potenziale di risparmio energetico, le opportunità di crescita, la disponibilità di incentivi finanziari, nonché gli eventuali obblighi di legge futuri.

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

costo energia, energia, energia PMI, energia su misura

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net