
Orvieto: impianto eolico troppo vicino al Duomo, WWF lancia l’allarme
Pale eoliche e bellezza del paesaggio non vanno sempre d’accordo. Vediamo il caso di Orvieto
Il WWF lancia l’allarme per il paesaggio di Tuscania e Orvieto: la causa sarebbe il progetto di due impianti eolici che verrebbero troppo ravvicinati a due antiche chiese: San Pietro a Tuscania e il Duomo di Orvieto. La paura è che possano compromettere la bellezza e il paesaggio del territorio. Ciò, secondo l’associazione ambientalista, comporterebbe un danno al turismo e alle attività culturali.
‘Troppi e troppo gravi sono le conseguenze negative di questi progetti perché il Mibact e le Regioni Lazio e Umbria, e tutti coloro che hanno a cuore le meraviglie del territorio italiano, non facciano quanto necessario per annullarne la realizzazione.’, si legge in una nota del WWF.
Non è un attacco contro l’energia eolica, ma in questo caso viene sottolineata la poca armonizzazione tra gli impianti e il territorio: ‘Sono progetti inopportuni, comunque li si voglia considerare, privi di rispetto per le radici della nostra cultura e della nostra storia.’
Tra le associazioni in campo, oltre al WWF, troviamo Amici della Terra, AssoTuscania, CTS, Comitato per la Bellezza, FAI, Italia Nostra, Legambiente, Lipu-BirdLife Italia, Mountain Wilderness, Pro-Natura, Forum Salviamo il Paesaggio e Touring Club Italiano.
a.po