ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): "E' volano per presenza più forte imprese italiane in Africa"-Incidente sul lavoro nel Napoletano, operaio cade durante scarico merce e muore-Fisco, Iva su opere d'arte scende dal 22 al 5%. Giuli: "Missione compiuta"-Primo ministro francese Bayrou testa il nuovo caccia ma resta incastrato - Video-Nozze Bezos, comitato "Yes Venice Can": "Scelta Venezia motivo d'orgoglio"-Ostia, 20 ingressi omaggio per clienti rimasti senza spiaggia dopo i sequestri-Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate

Caro bollette

Condividi questo articolo:

Staccare la spina agli elettrodomestici può servire?

Siamo in piena crisi energetica e questo ormai è sotto gli occhi di tutti.

Non si riesce nemmeno a capire per colpa di chi o a causa di cosa, sta di fatto che i consumatori finali hanno le ripercussioni peggiori.

I commercianti si vedono triplicare o quadruplicare le bollette e purtroppo non possono più alzare i prezzi dei propri prodotti, altrimenti la gente non li comprerebbe più.

I cittadini invece devono fare ormai delle scelte, perché i prezzi ormai sono alle stelle.

La domanda che ci poniamo però è la seguente: abbiamo dei mezzi per poter abbassare i costi ormai insostenibili?

6 trucchi che possono abbassare la bolletta

  1. Spegnere le luci e gli apparecchi elettrici quando non vengono utilizzati.
  2. Utilizzare lampadine a basso consumo.
  3. Scegliere elettrodomestici ad alta classe energetica.
  4. Chiudere porte e finestre.
  5. Sfruttare al meglio la luce naturale.
  6. Fare la doccia invece del bagno.

Per quanto riguarda la grande “leggenda” che dice di staccare la spina agli elettrodomestici per spegnere anche quel piccolo led acceso, la risposta è più articolata di quanto possa sembrare!

In fase di standby il dispositivo continua comunque a consumare energia elettrica, non tanto per alimentare il led che vediamo (consumo irrisorio), quanto per far comunque passare corrente tra i circuiti.

Si può affermare che lo standby è un vero e proprio spreco di energia: un recente studio ha calcolato che ogni anno nel mondo si registra un consumo pari a sessanta miliardi di euro, circa 80 euro per ogni famiglia italiana.

La Direttiva europea (2005/32/CE) del 2010 ha stabilito la soglia massima di 1 watt per il consumo in stand-by degli elettrodomestici (2 watt se è presente un display attivo). Dal gennaio 2013 sono state dimezzate entrambe le soglie rispettivamente a 0,5 watt e 1 watt.

Ogni dispositivo inoltre deve essere dotato di un sistema che gestisce l’energia trasmessa in standby e spegne l’apparecchio stesso appena possibile (con tempistiche diverse in base al tipo di apparecchio). Secondo la Comunità Europea questa legislazione porterà al risparmio di 51 terawattora (cioè mille miliardi di wattora), con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

D.T.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

bolletta elettricità, bollette, caro bollette, consumo elettrodomestici, elettrodomestici in standby

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net