ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

Prendersi cura dell’intestino con i semi di lino

Condividi questo articolo:

I semi di lino possono migliorare la salute dell’intestino e aiutare a perdere peso

Gli esperti di nutrizione suggeriscono di consumare fibre, per migliorare la salute generale, e una delle fonti più popolari di fibra è, appunto, il seme di lino.

In uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism, i ricercatori hanno scoperto che la fibra di semi di lino può migliorare la salute dell’intestino e prevenire l’obesità.

Un team di ricercatori provenienti da Danimarca e Svezia ha esaminato la fermentabilità dei semi di lino e il modo in cui la fibra influenza il microbiota intestinale. I semi di lino sono ricchi di fibre, queste mantengono il microbiota intestinale sano, fungendo da cibo per i batteri intestinali.

Ciò si traduce in cambiamenti positivi nel sistema digestivo, come l’aumento di acidi grassi benefici, che possono ridurre la produzione di tessuto adiposo nel corpo e potenziare la funzione immunitaria.

Il gruppo di ricerca ha studiato quattro gruppi di topi con diete diverse: una dieta standard contenente fibre a base di soia; una dieta ricca di grassi senza fibre; una dieta ricca di grassi con fibre di cellulosa al 10 percento indigeribili; e una dieta ricca di grassi contenente il 10% di fibre di semi di lino. Ha misurato la quantità di ossigeno utilizzata dai topi, l’anidride carbonica prodotta, il cibo e l’acqua consumati e l’energia consumata. Verso la fine dell’esperimento, hanno misurato la tolleranza al glucosio. Dopo 12 settimane, ha analizzato l’inizio dell’intestino crasso degli animali.

I risultati hanno mostrato che il gruppo ad alto contenuto di grassi aveva meno batteri benefici legati al miglioramento della salute metabolica, bassi livelli di acidi grassi benefici e più batteri associati all’obesità rispetto agli altri gruppi di topi. I livelli di batteri, per entrambi i gruppi nutriti a cellulosa e semi di lino, erano più sani rispetto al gruppo ad alto contenuto di grassi.

I topi che avevano ricevuto semi di lino erano più fisicamente attivi e avevano meno guadagni di peso rispetto agli altri gruppi. Inoltre, avevano un migliore stato della glicemia e livelli di acidi grassi benefici che erano paragonabili al gruppo di controllo sano.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

intestino, semi, semi di lino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net