ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia-Manageritalia: "Tutelare sanità integrativa, Fondi alleggeriscono spesa pubblica"-Addio a Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula 1 aveva 76 anni-Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula-Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur-Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"-Consiglio Ue, oggi il summit su difesa e riarmo. Von der Leyen: "Giorni decisivi"-Roma, intervento chirurgico per Dybala dopo infortunio-World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai-Malattie rare: l'abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato-Malattie rare, Silvestro (Fi): "Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari"-Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): "Nei nostri centri assistenza innovativa"-Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): "Con ricerca risultati impensabili anni fa"-Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Centri Nemo garanzia di assistenza competente"-Malattie rare, Lamperti (Nemo): "Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn"-Garlasco, famiglia Poggi parte offesa: "Prove sono contro Stasi"-Cagliari, donna trovata morta in mare: si cerca il fidanzato-Ascolti tv, boom per 'Il Sogno' di Benigni su Rai1 con 28,1%-Miastenia grave, Celia (argenx Italia): "Impegnati a migliorare la vita pazienti'-Bce, Lagarde: "Dazi Usa al 25% peserebbero per lo 0,3% del Pil dell'Eurozona"

Perché mangiare le arachidi ogni giorno, ma solo 10 grammi

Condividi questo articolo:

Scopriamo le proprietà delle arachidi, ma anche i rischi se consumate in quantità eccessive

Le arachidi sono uno snack molto goloso, chi è capace di resistere alle arachidi? Il problema è proprio quello: l’abbuffata. Ma se riusciamo a farne un uso moderato ci accorgeremo che sono uno snack salutare.

Ne bastano 10 grammi al giorno.

Scienziati dell’Università di Harvard durante uno studio durato molti anni hanno monitorato persone con diabete del tipo 2. Le conclusioni dicono che il consumo di arachidi ha fatto diminuire il rischio di diabete nelle donne.

Le arachidi contengono grassi monoinsaturi, vitamine, fibre e antiossidanti e per questo un consumo moderato è consigliabile. I semi di arachide sono anche ricchi di zinco, magnesio, potassio e fosforo.

Spesso però le troviamo già salate artificialmente e quindi dobbiamo fare attenzione al contenuto di sodio, specialmente se soffriamo di ipertensione.

Il contenuto calorico è molto altro, per questo vanno mangiate in dosi piccole: 100 grammi di arachidi salate superano le 600 calorie.

a.po

Questo articolo è stato letto 360 volte.

arachidi, dieta, grassi

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net