ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Fino a 2500 euro di multa se termosifoni del condominio non avranno valvole termostatiche entro dicembre

Condividi questo articolo:

Non ci saranno proroghe: i temosifoni dei condomini dovranno adeguarsi alla normativa entro dicembre

Il tempo per installare le valvole termostatiche sui termosifoni sta per scadere. Non ci saranno proroghe: entro il 31 dicembre bisognerà adeguarsi alla normativa (102/2014).

Le sanzioni vanno dai 500 ai 2500 euro a seconda delle disposizioni adottate dalle singole Regioni.

Ricordiamo che l’operazione riguarda solo i condomini con riscaldamento centralizzato; garantirà in futuro un risparmio sul conto annuo da pagare e farà bene all’ambiente.

Per ogni termosifone si dovranno pagare dai 70 ai 100 con picchi di 200 euro ad apparecchio. Una famiglia, per ammortizzare i costi, avrà bisogno di circa cinque anni.

Molti stanno provvedendo all’ultimo minuto e quindi i prezzi per il lavoro stanno aumentando, è sempre meglio chiedere più preventivi.

Come spiega Marco Ogliengo, amministratore delegato di ProntoPro.it, “Se questo tipo di interventi viene svolto in concomitanza alla sostituzione del generatore di calore esistente con una nuova caldaia a condensazione, si può presentare la richiesta di detrazione del 65%, prevista per gli interventi di efficientamento energetico e dedicata agli edifici esistenti”.

Questo articolo è stato letto 88 volte.

condominio, Riscalmento, termosifoni, valvole termostatiche

Comments (170)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net