ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"-Ramy, Piantedosi: "Fermarsi all'alt primo modo per evitare il pericolo"-Calciomercato Juve, Cambiaso nel mirino del City: offerta da 65 milioni-Tessile, Gentili Mosconi partner di Fili di Innovazione per il distretto comasco-Lavoro, sono 151 le aziende eccellenti premiate Top Employers Italia 2025-Vicenzaoro January apre domani, al centro tutela made in italy e ricambio generazionale-'Acab' apre alle donne con Valentina Bellè: "Rappresento ancora una minoranza" - Video-Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell'autismo-Adani-Caressa, botta e risposta: "Cog****e", "il lupo e gli ululati dove sono?"-Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze-Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)

Se tagli la coda a una lucertola…

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno finalmente trovato la chiave che fa rigenerare le parti del corpo perse alle lucertole

Sembra un superpotere la capacità di ricreare una parte persa del proprio corpo, ma per le lucertole è un affare abbastanza normale: se per qualche motivo – un predatore, un bambino cattivo – la coda di questi rettili viene amputata, loro ne fanno semplicemente crescere una nuova.

Finora, il meccanismo fisiologico che si celava dietro questo «miracolo» era un mistero, ma adesso non lo è più. Un team di ricercatori provenienti dal Translational Genomics Research Institute (TGen) e dalla Arizona State University (ASU) ha identificato dei semplici interruttori di piccoli RNA, noti come microRNA, che sono la chiave genetica che si nasconde dietro alla rigenerazione di muscoli, cartilagini, colonne vertebrali. In pratica, questi interruttori sono in grado di attivare e disattivare i geni, che è esattamente quello che succede quando una ricresce la coda di una lucertola – nella ricerca, lo studio è stato condotto sulla lucertola Anolis carolinensis.
L’intuizione degli scienziati, come essi stessi hanno raccontato, è venuta dal fatto che i microRNA sono in grado di controllare un gran numero di geni, «come un direttore d’orchestra con i suoi musicisti», quindi hanno capito che dovevano concentrarsi su questo studio per capire come avveniva la rigenerazione; e infatti, dopo 6 anni di ricerca, hanno trovato questi tre nuovi microRNA.
Il team, adesso, spera che queste informazioni potranno contribuire a trovare nuovi approcci terapeutici per accendere il gene della rigenerazione negli esseri umani ed essere applicate, un giorno, alle cartilagini umane del ginocchio, al midollo spinale delle vittime di incidenti, ai muscoli dei veterani di guerra feriti. Ovviamente la strada è lunga, ma almeno è stato messo il primo mattoncino.

Questo articolo è stato letto 2.476 volte.

Coda, lucertola, TGen

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net