ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Djokovic-Zverev, prima semifinale Australian Open: la diretta-Trump, giudice sospende ordine contro ius soli. Presidente: "Faccio ricorso"-Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King-Djokovic-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sanremo, Ruggeri: "Buon cast, quest'anno serve meno Google per cercare gli artisti"-Roma ko 1-0 ad Alkmaar, sfuma qualificazione diretta a ottavi Europa League-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 gennaio-Insulti e minacce contro Segre, in 12 a rischio processo. Archiviato caso chef Rubio-Yuval Raphael, sopravvissuta al 7 ottobre, rappresenterà Israele all'Eurovision-La dottrina economica di Trump a Davos: "Meno tasse per chi produce negli Usa, dazi e deregulation"-De Rossi ritorna all'Ostiamare: è il nuovo proprietario del club-Trump: "Voglio incontrare Putin presto. Guerra finisce se prezzo petrolio scende"-Alemanno arrestato, domani udienza tribunale Sorveglianza per ex sindaco-Ucraina, Parlamento europeo vuole vietare simboli nazisti e sovietici. Pd non partecipa al voto-Deyne Rensch, chi è il nuovo terzino destro della Roma-Serie A, Milan primo club per fatturato. Real da record: un miliardo di entrate-Migranti, la proposta di mons. Perego: "Patto con i giovani per una nuova Italia"-Lidl, 2025 all'insegna nuove aperture: oltre 160 nuovi posti lavoro per investimento di 70 mln-Trenta milioni ai partiti dal 2x1000: 10 milioni al Pd e 5,6 a Fratelli d'Italia-Torre Milano, in 8 a processo per abusi edilizi

Nel mare di Taranto sono nati dei delfini

Condividi questo articolo:

Nel Golfo di Taranto sono nati dei cuccioli di delfino. Qualche giorno fa la Jonian Dolphin Conservation ha avvistato dei piccoli cetacei di Stenella

Nel Golfo di Taranto sono nati dei delfini, lo ha annuncia pochi giorni fa la Jonian Dolphin Conservation, l’associazione che da oltre tre anni studia e tutela la presenza dei cetacei. Durante un’uscita in mare della Jonian Dolphin Conservation, al calar del sole, sono stati avvistati numerosi cuccioli di Stenella strettamente sorvegliati dal branco. La scoperta ha sorpreso tutti i ricercatori e gli studiosi della Dolphin Conservation, che nei giorni prima del parto non avvistavano delfini. 

 

 

Delfini Golfo_Taranto

I cuccioli di delfino, appartenenti al genere Stenella, al momento dell’avvistamento, erano lunghi 90 centimetri, a prova del fatto che erano nati solo da pochi giorni. La nascita dei delfini conferma che il Golfo di Taranto e’ una delle pochissime ‘feeding ground’ del mondo, ovvero una zona in cui la ‘Stenella striata’, trovandovi le condizioni ambientali e alimentari ottimali, riesce contemporaneamente a riprodursi e a vivere.

La nascita dei cuccioli di delfino è un avvenimento di eccezionale importanza scientifica, visto il bassissimo tasso riproduttivo di questi cetacei.