
Gli alberi proteggono il cuore dell’uomo
Vivere vicino agli alberi protegge non solo i polmoni dell’uomo ma anche e soprattutto il suo cuore
Vivere vicino agli alberi fa bene al cuore dell’uomo. La presenza di alberi in prossimità di abitazioni e centri abitati va quindi tutelata: che si tratti di querce, di pini o di pioppi, gli alberi sono capaci di difendere la nostra salute. E non solo perché depurano l’aria che respiriamo ma perché sono capaci di proteggere anche il nostro cuore da malattie cardiovascolari.
A provare che vivere vicino gli alberi protegge il cuore dell’uomo è uno studio dello U.S. Forest Service pubblicato dall’American Journal of Preventive Medicine, che ha affermato che esiste una stretta correlazione tra la perdita di verde e la mortalità dell’uomo. La studio ha analizzato i dati demografici, dal 1999 al 2007, dei decessi in rapporto ai dati sanitari forestali di circa 1.300 contee nordamericane. I risultati evidenziano che tra le popolazioni residenti nelle zone infestate da un particolare coleottero che uccide i frassini (Agrilus planipennis) si sono registrati 15mila decessi in più per malattie cardiache e 6mila in più per malattie respiratorie, rispetto alle zone dove il coleottero non è presente.