ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"

Gestione malattie croniche: Telbios attiva il telemonitoraggio

Condividi questo articolo:

Telbios ha attivato il tele monitoraggio per la gestione a domicilio delle malattie croniche. Sicurezza e  risparmio

Chi è affetto da malattie croniche come diabete, ipertensione, broncopneumopatia, scompenso cardiaco potrà ricevere comodamente a casa propria cure specifiche e personalizzate, seguito dal proprio medico di famiglia.

Questo, grazie ad un sistema integrato di servizi di disease management e ad una infrastruttura tecnologica d’avanguardia messe a punto da Telbios, azienda leader in Italia nei servizi di telemedicina. Telbios ha siglato un accordo con Qualcomm Life Inc., consociata interamente controllata da Qualcomm Inc., per ridurre, attraverso l’utilizzo della piattaforma e dell’Hub 2net ™, le barriere economiche ed operative necessarie ad espandere e scalare più velocemente i propri servizi innovativi per l’assistenza ai malati cronici.

Si comincia dalla Lombardia, dove da questa settimana, nell’ambito del progetto “Buongiorno CReG” (www.buongiornocreg.it), il primo di 1.500 pazienti, previsti a regime, comincerà a ricevere servizi di telemedicina in modalità sicura e appropriata, assistito dal medico di famiglia, utilizzando apparecchiature diagnostiche di telemonitoraggio come elettrocardiografo, bilancia, ossimetro, glucometro, misuratore di pressione, termometro; il tutto, con la costante supervisione di un triage infermieristico fornito dal Centro Servizi Telbios.

Il progetto include una serie di prestazioni, mirate sulle esigenze del paziente: aderenza al piano di cura, telemonitoraggio, teleconsulto, educazione ed empowerment, compliance farmacologica, Centro Servizi proattivo.

“Si tratta di un progetto che punta all’utilizzo delle nuove tecnologie per implementare una nuova modalità di presa in carico del paziente cronico da parte del Medico di Medicina Generale” dichiara Giacomo Milillo, Segretario Nazionale FIMMG. “Al centro del progetto rimane, oltre al paziente, il suo medico, riferimento degli operatori del Centro Servizi, degli infermieri e del personale di studio, per realizzare un nuovo modello di medicina d’iniziativa e di prossimità di assoluta avanguardia”.

Al momento, hanno aderito al progetto su base volontaria più di 300 medici di famiglia organizzati in cooperativa e 37.000 loro pazienti.

Gli obiettivi sono di uguagliare i risultati rilevati dallo studio clinico effettuato dal National Healthcare System in UK denominato “Whole System Demonstrator” riducendo gli accessi al pronto soccorso (-20%), diminuendo i ricoveri ospedalieri (-11%), contrastando la progressione della patologia cronica e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Evidente l’impatto positivo sulla spesa sanitaria complessiva, considerando che le patologie croniche interessano il 27% della popolazione, incidendo sul 70% sui costi totali. (com)

Questo articolo è stato letto 48 volte.

malattie, malattie croniche, Telbios, telemonitoraggio malattie croniche

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net