ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Andrade: "Ritiro Biles a Tokyo? È stata coraggiosa, è una guerriera e vorrei competere con lei ancora per molto"-Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l'Inter ci sarà?-Frosinone, soffoca durante il pranzo di Pasqua: morto 49enne-Zverev, la crisi è finita: trionfo a Monaco di Baviera. E supera Alcaraz nel ranking-Duplantis: "I miei idoli? Mio padre e Bubka, in gara mi confronto con me stesso"-Cafu: "Corsa Champions? La Roma ci può arrivare, sarebbe il top"-Cafu: "Ancelotti tra Roma e Brasile? E' dura per lui scegliere, ma io direi verdeoro" - Video-Formula 1, oggi il Gp dell'Arabia Saudita - Diretta-Kenya, 14enne uccisa dall'attacco di una leonessa-Manfredonia, colpi d'arma da fuoco contro auto in sosta della madre di un magistrato-Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: "Presidente peggiore"-Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale-"Una mia fan si nascose nella mia valigia", il racconto di Laura Pausini-Paolo Bonolis a Verissimo, l'importanza della famiglia e la separazione da Sonia Bruganelli-Due fratelli dispersi in mare con barchino a Olbia, ritrovati uno zaino e due stivali-Selvaggia Lucarelli a Verissimo: "Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza"-Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite-Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne-Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest'anno è da record-Mattarella, gli auguri a Papa Francesco: "Giustizia ed equità imprescindibili per la pace"

Un cerotto riparerà il cuore dopo l’infarto

Condividi questo articolo:

Ricercatori australiani e inglesi stanno mettendo a punto una tecnica rivoluzionaria e non invasiva per la salute di chi è stato colpito da infarto

Arriva una nuova tecnica “mini-invasiva” in grado di riparare il cuore dopo un infarto: si tratta di un mini cerotto da applicare nella parte danneggiata senza ricorrere a punti di sutura. Potrebbe evitare la comparsa di aritmie.

La nuova tecnica è stata resa nota dalla rivista Science Advances. Gli autori della scoperta sono i ricercatori australiani della università di Sidney e britannici dell’Imperial College London. Il cerotto è stato testato con successo su animali all’Imperial College da Cesare Terracciano.

Dopo un infarto la parte del cuore danneggiata perde capacità di condurre corrente; si forma una cicatrice e in quella parte il cuore non funziona più. Questo può causare insufficienza cardiaca e pericolose aritmie.

Il nuovo cerotto è composto da chitosano (molecola dei gusci di crostacei), da una sostanza chiamata polianilina e all’acido fitico dalle piante. Si appiccica sulla parte danneggiata e ripristina la conduzione elettrica che permette al muscolo di contrarsi e pompare il sangue.

Per attaccare il cerotto non servono punti di sutura; il cerotto si appiccica facilmente e resta funzionante a lungo.

Prima che possa essere applicato spazientì umani purtroppo passerà ancora del tempo, serviranno ulteriori esperimenti.

Questo articolo è stato letto 90 volte.

cerotto, cuore, infarto, salute

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net