ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dai Coldplay a Taylor Swift, la top 10 dei concerti 2024. Max Pezzali unico italiano in classifica-Trump in versione opera cantonese, spopola lo spettacolo a Hong Kong-Anoressia e bulimia, la terapia dello specchio-Caldo, urologi: "Idratarsi anche per prevenire cistiti e calcoli"-Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'-È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore-Lo zampino di Meghan e della sua guru nella possibile pace tra Harry e Re Carlo-Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp-Zverev, nessun dubbio: "Sinner uomo da battere, ma Alcaraz è la vera stella"-Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia-Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: "Gettati via come spazzatura"-Stefano De Martino, l'estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?-Maneskin pronti alla reunion? Damiano: "Siamo cresciuti e possiamo comunicare meglio"-Fava (Inps): "Servizi più rapidi Ai e trasparenza i tre pilastri operativi"-Calderone: "Inps vattore chiave delle politiche coordinate dal ministero del Lavoro"-Giustizia, via libera Senato a tutti gli articoli di riforma separazione carriere: martedì voto finale-Previdenza, Inps: "41 miliardi di euro il valore assoluto delle agevolazioni nel 2024"-Nel Lazio primi 2 casi autoctoni di West Nile, oggi cabina di regia in Regione-Imprese, Inps: "Quasi il 98% ha meno di 50 dipendenti ma cresce dimensione media"-Lavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024"

Bambini: 1 su 4 soffre di disturbi del sonno

Condividi questo articolo:

Un bambino su 4, da 0 a 3 anni soffre di disturbi del sonno. Attivi presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’Ambulatorio Prima Infanzia e lo Sportello del Neonato

 

Circa il 20-25% dei bambini da zero a 3 anni d’età, ovvero 1 su 4, nei Paesi occidentali presenta disturbi del sonno. E le percentuali sono anche in aumento a causa delle modificate abitudini sociali (giochi, televisione, video-games). Eppure, il periodo del riposo è così prezioso da costituire circa un terzo della nostra vita, durante la quale l’organismo risparmia energia e riorganizza tutte le sue attività metaboliche e funzionali.

I disturbi del sonno si possono curare, , meno di un terzo delle persone afflitte da questi disturbi si rivolgono al medico. Presso la sede di San Paolo Fuori le Mura del Bambino Gesù è attivo l’Ambulatorio per la Prima Infanzia. La struttura interviene con approccio psicologico su ogni genere di alterazione del ritmo sonno-veglia: dal risveglio notturno per il prolungato allattamento al seno (oltre i 7 mesi), fino a quello dettato dai cambiamenti fisiologici nella vita del bambino. L’Ambulatorio si occupa anche di problematiche legate all’addormentamento, poiché è in questa fascia di età che il bambino dovrebbe iniziare ad addormentarsi da solo.

Il Servizio di Psicologia Clinica interviene offrendo ai genitori e ai bambini la possibilità di un approfondimento ambulatoriale con incontri paralleli bambini e genitori in piccolo gruppo per affrontare le diverse problematiche legate al sonno.   

Lo Sportello del Neonato, invece, è un servizio gratuito, con aspetto clinico, attivo presso il Dipartimento di Neonatologia presso la Sede del Bambino Gesù al Gianicolo. E’ curato dal dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica e si rivolge alle neomamme per sostenerle e supportarle nelle piccole e grandi problematiche di gestione quotidiana di un neonato. Contattando il numero 06/6859.3572 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 12 alle ore 16, si può ottenere assistenza anche per quel che riguarda gli aspetti legati al ciclo veglia-sonno: si va dal corretto posizionamento del neonato durante il sonno alle situazioni particolari come, ad esempio, il reflusso gastro-esofageo.

gc

 

       

Questo articolo è stato letto 623 volte.

bambini, sonno, sonno bambini

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net