ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"
pianeta terra

Terra: un ex pianeta acquatico

Condividi questo articolo:

pianeta terra

Gli scienziati sostengono che all’inizio la Terra fosse totalmente coperta d’acqua.

Gli scienziati della Iowa State e della University of Colorado affermano di aver trovato nuove e convincenti prove che l’antica Terra fosse una distesa d’acqua ininterrotta, senza un singolo continente.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Geoscience, racconta come gli scienziati abbiano esaminato antichi campioni di fondali marini trovati in Australia e abbiano trovato indizi chimici secondo cui la Terra era un pianeta completamente blu – una scoperta, affermano gli scienziati, che potrebbe avere profonde implicazioni per la storia dello sviluppo della vita stessa.

Come ha raccontato il geoscienziato della Iowa State Benjamin Johnson a Live Science, la chiave della scoperta è che quando la Terra aveva 1,5 miliardi di anni – quando era, insomma, praticamente in fasce – gli oceani contenevano più ossigeno-18 che ossigeno-16 (che è più comune nell’oceano moderno).

Oggi, le masse terrestri continentali succhiano gran parte dell’ossigeno-18 dall’acqua, quindi aver scoperto quell’abbondanza nell’oceano dei tempi antichi, implica il rafforzamento della teoria per cui non c’erano continenti.

Una scoperta che, appunto, potrebbe spostare i parametri attorno all’origine della vita sulla Terra.

«Esistono due campi principali per l’origine della vita: le sorgenti idrotermali e gli stagni a terra», ha detto Johnson a Live Science.

«Se il nostro lavoro è accurato, significa che il numero di ambienti sulla terra per far emergere ed evolvere la vita era davvero piccolo o assente fino a circa 3,2 miliardi di anni fa».

Non è la prima volta che si propone uno scenario acquatico per la Terra primordiale, ma questa nuova scoperta riesce finalmente a trovare conferme geochimiche sulla presenza di acqua sul pianeta.

Questo articolo è stato letto 363 volte.

acqua, coperta, pianeta, pianeta acquatico, pianeta Terra, scienziati, terra

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net