ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"-Sud, Foti: "Piccoli centri saranno accompagnati verso la morte"-Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"
hacker

Attenti agli hacker su Zoom!

Condividi questo articolo:

hacker

Gli esperti mettono in guardia dall’uso della piattaforma Zoom perché tramite l’app gli hacker possono prendere possesso dei computer.

Zoom, un software di videoconferenza che durante la pandemia è rapidamente diventato una piattaforma di riferimento per riunioni di lavoro, feste di compleanno, lezioni di pilates e altri incontri di vario genere, ha protocolli di sicurezza informatica fastidiosamente fragili.

Secondo un rapporto di 9to5Mac, gli hacker sono riusciti a sfruttare Zoom per assumere il controllo dei PC e dei Mac di molti utenti, mentre altri l’hanno usato per rubare informazioni private, secondo Ars Technica.

Il problema è così diffuso che i troll hanno persino iniziato a farsi strada forzatamente negli incontri, spammando immagini pornografiche, razziste e antisemite nelle riunioni altrui – fenomeno che viene chiamato «zoombombing».

La sicurezza informatica di Zoom è così profondamente imperfetta che un numero crescente di aziende – SpaceX, per esempio, come riferisce Reuters – l’ha bandita del tutto.

«Comprendiamo che molti di noi stavano usando questo strumento per conferenze e supporto alle riunioni», scrive una nota interna di SpaceX del 28 marzo. «Si prega di utilizzare e-mail, testo o telefono come mezzo di comunicazione alternativo».

In breve, qualsiasi altra cosa è preferibile dal punto di vista della sicurezza.

Con questo isolamento forzato di quasi tutto il mondo bisogna stare ancora più attenti online perché è aumentato a dismisura il nostro soggiorno su piattaforme e siti di vario genere, dovendo far passare tutta la nostra vita da lì, e quindi è anche aumentato lo spazio di movimento di hacker, troll, hater e altre categorie negative e danneggianti del world wide web.

Questo articolo è stato letto 196 volte.

conferenza video, dati violati, Hacker, hacking, videochiamate, zoom

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net