ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato-Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta-Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno-Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone-Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale-Indonesia, terremoto di magnitudo 6.3 a Sumatra-MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo-Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

WhatsApp potrebbe diventare a pagamento

Condividi questo articolo:

Non è la prima volta che si parla di WhatsApp a pagamento, ma questa volta potrebbe essere vero

Sono girate molte bufale on-line gli scorsi anni sul fatto che WhatsApp dovesse diventare a pagamento; tutte poi puntualmente smentite dai fatti.

In futuro però potrebbe presentarsi uno scenario diverso per tutte le applicazioni di messaggistica istantanea.
C’è una proposta proveniente proprio dal Garante delle Comunicazioni (l’Agcom) secondo la quale tutti i servizi di messaggistica dovranno pagare un ‘pedaggio’ per l’uso delle reti.

Il Garante, all’interno dell’indagine ‘Servizi di comunicazione elettronica’ (relatore Antonio Preto), ha rilevato che tutte le applicazioni che permettono scambio di messaggi istantaneo utilizzano reti internet costruite dalle società di telecomunicazioni; inoltre sfruttano numeri di telefono assegnati ai clienti dalle stesse compagnie telefoniche, ma non pagano nulla per tale transito.

Le nostre chat rimarranno gratuite o finiranno ingarbugliate nella rete degli azzeccagarbugli?
Come ha riferito Repubblica, il commissario Preto ha chiarito (su questo specifico punto) che l’AgCom ci penserà comunque mille volte prima di prendere una strada del genere.

Questo articolo è stato letto 11 volte.

Agcom, pagamento, WhatsApp

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net