ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner

Una finta pelle umana per far «sentire» ai dispositivi elettronici il nostro tocco

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno rivestito dei touchpad e dei touchscreen con una finta pelle umana per aumentare le possibilità emotive di interazione digitale

Siamo abbastanza abituati a scorrere, toccare e digitare su touch screen e touchpad: siamo abbastanza abituati, insomma, a tutta una serie di gesti molto meccanici che poco hanno a che fare con la «biologia» del nostro tocco e di quello che le nostre mani sono in grado di comunicare quando veramente entrano in contatto con qualcosa.

Ora però la situazione potrebbe cambiare grazie a un team di ricercatori di Francia e Regno Unito, che ha sviluppato una pelle artificiale di ispirazione umana chiamata «Project Skin-On» che gli studiosi dicono essere in grado di aumentare le possibilità di interazione con i dispositivi elettronici, inclusi smartphone e dispositivi indossabili.

Questa epidermide, che si può pizzicare, accarezzare e stimolare, è stata avvolta attorno a uno smartphone, un touchpad per laptop e uno smartwatch.

La pelle non solo sembra reale, ma può rilevare una varietà di gesti che consentono ai dispositivi elettronici di sentire «realmente» il tocco dell’utente, riuscendo a distinguere un solletico da una carezza e così via.

L’idea è quella di utilizzare questa pelle per trasmettere la risonanza emotiva del tocco umano senza i limiti imposti dalla meccanicità di tastiera e mouse. Lo studio, che ancora non è stato pubblicato spiega proprio questo: come si è cercato di implementare un’applicazione di messaggistica in cui gli utenti possono esprimere anche altre emozioni, ovvero quelle tattili, grazie alla pelle artificiale.

Ha spiegato Marc Teyssier, autore principale del documento, che l’intensità del tocco controlla la dimensione degli emoji – per esempio, una stretta forte trasmette rabbia, mentre solleticare la pelle mostra un’emoji che sorride e picchiettare ne mostra una sorpresa.

Video

 

Questo articolo è stato letto 38 volte.

cover finta pelle umana, dispositivi indossabili, emotività digitale, skin on, skin on project

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 67199 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 68487 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net