ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau, biomarcatore di Alzheimer: ecco perché-Ucraina, Bannon e mondo Maga contro invio armi: "Ci trascinano in guerra europea"-Omicidio Cerciello, appello ter: Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi-Dazi, Assofond: "Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue"-Treviso, non si ferma ad alt carabinieri e finisce contro un albero: morto 23enne-Sainz e l'addio alla Ferrari: "Avrei potuto fare a pezzi la squadra"-Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: "Estubate, respirano da sole"-A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud-Ucraina, il retroscena: "Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo"-Festa de' Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione-Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico-India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata-A 'Vicenzaoro September' 2025 alta gioielleria in continua evoluzione-HiddenApp, ecco l'applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati-Malattie rare, Gemmato: "Al lavoro per gli Stati generali"-Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita-Benjamin Mascolo presto papà, l'annuncio: "Il sogno più grande"-Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello-Fuga d'amore per Sinner? Dopo Wimbledon l'aereo vola verso... Laila Hasanovic-Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale

Una finta pelle umana per far «sentire» ai dispositivi elettronici il nostro tocco

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno rivestito dei touchpad e dei touchscreen con una finta pelle umana per aumentare le possibilità emotive di interazione digitale

Siamo abbastanza abituati a scorrere, toccare e digitare su touch screen e touchpad: siamo abbastanza abituati, insomma, a tutta una serie di gesti molto meccanici che poco hanno a che fare con la «biologia» del nostro tocco e di quello che le nostre mani sono in grado di comunicare quando veramente entrano in contatto con qualcosa.

Ora però la situazione potrebbe cambiare grazie a un team di ricercatori di Francia e Regno Unito, che ha sviluppato una pelle artificiale di ispirazione umana chiamata «Project Skin-On» che gli studiosi dicono essere in grado di aumentare le possibilità di interazione con i dispositivi elettronici, inclusi smartphone e dispositivi indossabili.

Questa epidermide, che si può pizzicare, accarezzare e stimolare, è stata avvolta attorno a uno smartphone, un touchpad per laptop e uno smartwatch.

La pelle non solo sembra reale, ma può rilevare una varietà di gesti che consentono ai dispositivi elettronici di sentire «realmente» il tocco dell’utente, riuscendo a distinguere un solletico da una carezza e così via.

L’idea è quella di utilizzare questa pelle per trasmettere la risonanza emotiva del tocco umano senza i limiti imposti dalla meccanicità di tastiera e mouse. Lo studio, che ancora non è stato pubblicato spiega proprio questo: come si è cercato di implementare un’applicazione di messaggistica in cui gli utenti possono esprimere anche altre emozioni, ovvero quelle tattili, grazie alla pelle artificiale.

Ha spiegato Marc Teyssier, autore principale del documento, che l’intensità del tocco controlla la dimensione degli emoji – per esempio, una stretta forte trasmette rabbia, mentre solleticare la pelle mostra un’emoji che sorride e picchiettare ne mostra una sorpresa.

Video

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

cover finta pelle umana, dispositivi indossabili, emotività digitale, skin on, skin on project

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 67199 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 68487 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net