ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto

Un giardino nello spazio

Condividi questo articolo:

La NASA ha fatto partire un concorso per capire come permettere agli astronauti di coltivare frutta e verdura

Praticamente, anche se è un sintesi impropria, potremmo dire che la NASA sta cercando un giardiniere: l’agenzia spaziale, infatti, è alla ricerca di aiuto per capire come avere un giardino e coltivare piante nello spazio. A tal fine, ha lanciato un contest che si chiama Growing Beyond Earth per trovare qualcuno che apra le possibilità botaniche verso nuovi orizzonti.
La sfida è di creare un progetto per uno «spazio di crescita 3D» che si adatti a un cubo di 50 centimetri che potrebbe aiutare gli astronauti delle future missioni ad avere una fornitura di frutta e verdura fresche nello spazio.

La NASA e la sua organizzazione partner, il Fairchild Tropical Botanical Garden, hanno suddiviso il concorso per i giardini spaziali in tre categorie: uno per la scuola superiore, uno per i ragazzi che frequentano il college e uno per i professionisti del settore. Gli organizzatori del concorso selezioneranno un vincitore per ogni categoria dopo la scadenza, che è romanticamente il giorno di San Valentino 2020: entro quella data dovranno pervenire i disegni del progetto. A quel punto, ogni gruppo vincente costruirà un prototipo del proprio giardino spaziale per una competizione finale.

È già successo che altre piante siano state coltivate nello spazio, tra cui anche verdure commestibili come la lattuga, ma la sfida che mette davanti un obiettivo di questo genere è sempre molto interessante, anche perché coltivare in modo affidabile ed efficiente nello spazio, dove le piante non sono vincolate dalla gravità ma si estendono comunque verso una sorgente luminosa, è un qualcosa di talmente complesso che si apre sempre a diverse soluzioni, quanto più innovative possibile.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

frutta, Nasa, piante, spazio, verdura

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net