ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."

Mandorle: lo sapete che sono un frutto poco ecologico?

Condividi questo articolo:

Buone, salutari, ma poco ecologiche: ecco le mandorle, un frutto che va a ruba

 

Buone, ma poco ecologiche. Parliamo delle mandorle, un frutto buono e salutare che ‘beve’ troppo. A puntare il dito contro le mandorle e sull’altra frutta secca, nonostante i loro risultati sul mercato, è la California, uno degli Stati americani maggiormente colpiti dalla siccità negli ultimi anni.  La crescita di questo tipo di alberi richiede una grande quantità di acqua. Una mandorla, per esempio, per giungere a perfetta maturazione richiede oltre tre litri di acqua.

Se la California dovesse decidere uno stop o una diminuzione della produzione, potremmo anche dire ‘addio’ alla frutta secca:in California vengono prodotte oltre l’80% delle mandorle di tutto il mondo, il 43% di pistacchi ed il 28% di noci.

 

I prezzi della frutta secca potrebbero salire alle stelle e invertire l’attuale tendenza. Il mercato di mandorle, infatti, in particolare ha subito un’impennata negli ultimi anni: spinto dal consumo procapite degli americani e dalla crescita esponenziale delle esportazioni verso l’estero, è passato a fatturare da 1,2 miliardi di dollari nel 2002 a 4,8 miliardi di dollari del 2012. Cina e Hong Kong sono i principali acquirenti, seguiti dalla Spagna.