ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi

Tree Nation, il social network per piantare alberi

Condividi questo articolo:

Tree-Nation è un social network in costante crescita la cui finalità è piantare alberi. Partecipando al progetto potremmo contribuire alla riforestazione del mondo, ripulendolo dalle 9 tonnellate che ognuno di noi emette ogni anno

L’associazione Tree-Nation dà a tutti la possibilità di compensare la “nostra” anidride carbonica. Ogni anno, mediamente, emettiamo 9 tonnellate di CO2. Come ripulire il mondo? Semplice. Basta adottare un albero Tree-Nation, la rete sociale che collabora con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente: http://www.tree-nation.com

L’associazione, infatti, nasce con lo scopo di combattere il cambiamento climatico, la deforestazione e la desertificazione piantando alberi. Oltre ai benefici che si ottengono con la riforestazione, gli alberi creano un circolo virtuoso tanto a livello ecologico, quanto economico.
 

Ognuno di noi può contribuire regolarmente all’attività di Tree Nation, diventando Serial Planter. In questo modo Tree Nation sarà in grado di pianificare la sua azione su tutto il territorio mondiale. Ogni mese un albero che verrà piantato avrà il tuo nome.
 

E proprio come fai con qualcosa che crei tu, ne potrai seguire i progressi. Tree-Nation è l’inventore dell’albero virtuale: il fedele compagno del tuo albero reale che ti permette di seguire i suoi progressi nella piantagione. Una volta che i tuoi alberi sono stati piantati, è possibile raggrupparli nel bosco dedicato ad un tema a tua scelta. Questo ti mette a disposizione uno spazio ideale di comunicazione per riunire i tuoi amici, familiari o compagni di lavoro, e vedere crescere il bosco.
 

L’associazione ha avviato già da tempo i soui primi progetti. Tra quelli più ambiziosi ricordiamo la piantagione in Niger:  piantare 8 milioni di alberi su un’area a forma di grande cuore, un simbolo di rispetto e amore per la Terra. Il compimento dell’obiettivo è previsto per il 2015. Sono inoltre in corso vari progetti in altri paesi, tra cui Nicaragua, Colombia e Madagascar.
 

Con un semplice gesto, il mondo si colora di verde.

(GC)

 

Questo articolo è stato letto 44 volte.

adottare un albero, albero, riforestazione, Serial Planter, social network, Tree Nation

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net