ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragosto-Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader Ue-Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiave"-Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevole-"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotalco-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agosto-"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi-Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molveno-Banca Generali, economisti sollevano dubbi su Ops di Mediobanca: "Non rispettate alcune norme"-Sinner-Auger Aliassime, oggi l'azzurro in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Fabio Concato: "Costretto a fermare i concerti per un tumore, mi sto curando"-Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"-Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia-Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"-Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"-Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens-Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna-Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina-Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

Tecniche di sorveglianza di massa

Condividi questo articolo:

La Cina sta conducendo un inquietante esperimento per cercare di ricostruire digitalmente i volti di alcune minoranze etniche a partire dal loro codice genetico

Almeno un milione di appartenenti all’etnia uiguri e ad altre minoranze, sono stati messi in campi di detenzione in Cina per poter fare delle ricerche riguardo alla possibilità di ricostruire digitalmente i loro volti a partire dal loro codice genetico.

È stato il New York Times a raccontare come il paese stia usando questi campi per sviluppare e testare nuove tecniche di sorveglianza di massa, inclusa questa nuova forma di profilazione e identificazione genetica.

Una notizia davvero inquietante, come è inquietante il fatto che gli scienziati alla base del programma abbiano ottenuto il supporto internazionale, non solo da parte di ingegneri e scienziati americani – che erano già stati a lungo implicati nei programmi anti-musulmani cinesi – ma, come riferisce il NYT, anche da parte di importanti agenzie e scienziati europei, che stanno sostenendo finanziariamente questa ricerca genetica.

La polizia cinese ha impedito al NYT di parlare con qualsiasi persona il cui DNA fosse stato raccolto, quindi l’insistenza della Cina sul fatto che tutti avessero tranquillamente acconsentito allo studio è impossibile da confermare – di fatto, però, i gruppi perseguitati sono stati radunati e concentrati nei campi di detenzione quindi è difficile pensare a come avrebbero potuto non offrire il loro consenso a far parte del programma.

Il processo che i ricercatori utilizzano si chiama fenotipizzazione del DNA, analizza i geni per tratti come il colore della pelle, il colore degli occhi e le origini. Una manciata di aziende e scienziati stanno cercando di perfezionare la scienza per creare immagini facciali abbastanza nitide e accurate da poter identificare criminali e vittime, ma il problema sono gli altri usi che questa tecnologia potrebbe avere. Scrive il NYT che «la polizia potrebbe usarlo per radunare un gran numero di persone che assomigliano a un sospetto o usarlo per colpire gruppi etnici.

E la tecnologia solleva questioni fondamentali di consenso da coloro che non hanno mai voluto essere in un database».

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

Cina, DNA, minoranze etniche, ricostruzione, volti

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net