ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza

Una tecnologia per clonare la razza umana

Condividi questo articolo:

Un gruppo di scienziati cinesi inizierà la clonazione di mucche entro la fine dell’anno e annuncia che potrà fare lo stesso con le persone

La società cinese Boyalife Group, responsabile della costruzione della più grande fabbrica di clonazione del mondo, ha annunciato di possedere una tecnologia che potrebbe replicare anche gli esseri umani e che il motivo per cui non ha ancora iniziato a farlo è a causa della percezione negativa che l’opinione pubblica ha della clonazione.

Boyalife sta costruendo l’impianto lungo il porto di Tianjin, in Cina, impianto che dovrebbe iniziare la sua produzione entro i prossimi mesi, verso la fine di quest’anno: dalla fabbrica usciranno un milione di mucche clonate ogni anno, entro il 2020.

Secondo l’amministratore delegato Xu Xiaochun, le attività del gruppo non si fermeranno alla sola clonazione del bestiame: la fabbrica intende produrre cavalli da corsa purosangue e cani e sta anche lavorando con un partner della Corea del Sud insieme alla Chinese Academy of Sciences per migliorare la capacità di clonazione dei primati. Da quel punto, non è difficile immaginare il passo successivo nella tecnologia: gli esseri umani.

L’amministratore delegato ci ha tenuto a specificare che la società non è attualmente impegnata nella clonazione umana, ma che è fiducioso che l’attuale opinione del pubblico riguardo a questa tematica possa cambiare, visto che i valori sociali sono soggetti a modifiche quando le persone si accorgono di avere nuove possibilità, per esempio in termini di riproduzione (Xu ha sottolineato che attualmente l’unico modo per avere un figlio è che sia per metà sua madre e per metà suo padre, ma che si potrebbe avere una genetica al 100% dal papà o al 100% dalla mamma). 

Inoltre, l’impianto di Tianjin ospiterà una banca del gene che servirà come catalogo delle specie minacciate dall’estinzione nella speranza di una rigenerazione futura: per la società cinese, infatti, la clonazione è anche un potente mezzo per il mantenimento della biodiversità.

 

Questo articolo è stato letto 813 volte.

Boyalife Group, Cina, clonazione, clonazione umana

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net