ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool-Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona-Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne

Robot in grado di ripararsi da soli?

Condividi questo articolo:

Presto anche le macchine si autorigenereranno, come fanno molti organismi

Un nuovo materiale, in grado di auto-guarire, potrebbe cambiare la storia della robotica per sempre. Mentre, in natura, molti organismi sono in grado di autoripararsi, nel mondo della tecnologia questo non era possibile. Almeno fino ad oggi.

I ricercatori della Carnegie Mellon University hanno sviluppato un nuovo “materiale autorigenerante, che si ripara spontaneamente in caso di danni meccanici estremi”. Gli studiosi rivelano che questo avrà una vasta gamma di usi, tra cui il computing indossabile, la bio- robotica e nuovi sistemi di interazione uomo-macchina.

Il nuovo materiale è fatto di goccioline di metallo liquido sospese in un elastomero morbido. Se danneggiate, le goccioline si staccano e si collegano alle goccioline vicine, abilitandole – senza nemmeno un secondo di interruzione – a reindirizzare i segnali elettrici.

Anche quando viene tagliato, perforato o parzialmente rimosso, il circuito continua a funzionare perfettamente. Visto che continua a mostrare un’alta conduttività quando viene teso, gli esperti dicono che sarà perfetto per la nascita di nuovi alimentatori e la trasmissione dei dati.

Carmel Majidi, professore associato di ingegneria meccanica e direttore del Laboratorio integrato di materiali soffici della Carnegie Mellon, ha detto: “Il livello senza precedenti di funzionalità del nostro materiale autorigenerante può consentire all’elettronica e alle macchine di avere una straordinaria capacità di recupero”.

Siamo forse vicini alla nascita di una nuova generazione di robot indistruttibili, dai poteri eccezionali, capaci perfino di pensare

Questo articolo è stato letto 56 volte.

autorigenerazione, robot, robotica, tessuti

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net