ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Le virtù dell’andare in bicicletta

Condividi questo articolo:

Due nuovi studi dicono che la bicicletta è il modo più sano di muoversi in città e il modo migliore per combattere l’obesità

Lo diciamo sempre: ci sono tanti motivi per rinunciare alla macchina e andare in bicicletta, motivi che riguardano noi e la nostra salute, motivi che riguardano l’inquinamento e l’ambiente. Ma siccome l’elenco non basta mai, sono arrivati altri due studi, entrambi fatti in Europa, a presentare conclusioni sui benefici del ciclismo: il primo dice che andare in bici è il modo più salutare per muoversi all’interno delle città e il secondo dice che promuovere la ciclabilità urbana può contrastare l’obesità.

Entrambi gli studi sono stati pubblicati sulla rivista «Environment International» ed entrambi facevano parte di PASTA (Physical Activity through Sustainable Transport Approaches), un progetto finanziato dall’Unione Europea che mira a sensibilizzare le persone all’attività fisica e al trasporto green, mostrando come si può migliorare la salute, l’aria e la viabilità dei contesti urbani.

Nel primo studio, i ricercatori hanno esaminato diverse modalità di trasporto – tra cui le auto, le moto, i mezzi pubblici, le biciclette, le e-bike e le scarpe – e poi hanno intervistato 8.000 persone in sette diverse città europee. I risultati hanno mostrato che il ciclismo era il miglior metodo di trasporto sotto ogni aspetto: salute generale auto-percepita, salute mentale, vitalità, stress, solitudine. Al secondo posto: il semplice camminare. Questo ha portato gli autori a concludere che incoraggiare l’uso della bicicletta potrebbe migliorare la salute della popolazione e anche la sua socialità.

Nel secondo studio, sono stati confrontati la scelta della modalità di trasporto con l’indice di massa corporea (BMI), esaminando 2000 abitanti delle città che sono passati dalle auto alle bici, che hanno perso una media di 0,75 kg, con una diminuzione dell’indice di massa corporea di 0,24. Lo studio ha concluso che c’erano associazioni statisticamente significative tra la scelta della modalità di trasporto e il BMI e che la promozione di questo tipo di mobilità attiva può fornire un’opportunità per combattere le condizioni di sovrappeso e obesità.

Questo articolo è stato letto 205 volte.

bicicletta, salute

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net