ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Ti ammazzo", le minacce a Miss Italia: via al processo-Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"-Ramy, Piantedosi: "Fermarsi all'alt primo modo per evitare il pericolo"-Calciomercato Juve, Cambiaso nel mirino del City: offerta da 65 milioni-Tessile, Gentili Mosconi partner di Fili di Innovazione per il distretto comasco-Lavoro, sono 151 le aziende eccellenti premiate Top Employers Italia 2025-Vicenzaoro January apre domani, al centro tutela made in italy e ricambio generazionale-'Acab' apre alle donne con Valentina Bellè: "Rappresento ancora una minoranza" - Video-Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell'autismo-Adani-Caressa, botta e risposta: "Cog****e", "il lupo e gli ululati dove sono?"-Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze

L’auto che ti spia per migliorarsi. E la privacy?

Condividi questo articolo:

L’auto potrebbe monitorare tutti i nostri comportamenti e comunicarli alle case costruttrici: il fine sarebbe quello di migliorare i prodotti

La tecnologia punta a conoscere il nostro stile di guida fino ad anticipare le nostre mosse, o meglio fino ad adattarsi alla perfezione al nostro modo di gestire il mezzo. Ci sono reti di sensori e unità di elaborazione dati che monitorano, archiviano e poi valutano la nostra guida per fornire all’industria indicazioni utili.

Land Rover sta lavorando in questo senso per perfezionare una rete di hardware e software che dovrà misurare anche le azioni subconscie, quindi i comportamenti che non compiamo volontariamente e che appartengono al subconscio.

L’obiettivo di questi studi è rendere più intuitivi i futuri veicoli: ‘Il maggiore vantaggio dell’auto connessa – ha spiegato Mike Bell, direttore del settore Connected Car di JLR, in un’intervista su Automotive News Europe ripresa dall’ANSA – è proprio la possibilità di fornire dati per capire meglio l’uso della vettura nel mondo reale. Informazioni che possono portare a progettare le nostre auto in modo diverso’.

‘Quando qualcuno è al volante, sono tanti i gesti e i compiti che si eseguono inconsciamente – ha continuato – ed il poter accedere a questi dati reali ci potrà consentire di migliorare l’esperienza di guida delle nostre auto’.

L’azienda garantisce che i dati saranno utilizzati solo in modo maniera anonima senza violare il diritto alla privacy dei clienti.

Tra le altre innovazioni che stanno prendendo piede nel settore automobilistico ricordiamo anche le batterie: Apple sta facendo passi avanti nel settore si dice in previsione del lancio di un’auto elettrica.

a.po

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 6 volte.

auto, controllo, monitoraggio, privacy, sensori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net