ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"
covid19

COVID19 vs influenza: 9 a 2

Condividi questo articolo:

covid19

Qual è il tempo di permanenza sulla pelle del Coronavirus rispetto ai virus influenzali

I ricercatori giapponesi hanno realizzato una ricerca, appena pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases, finalizzata a calcolare la sopravvivenza di SARS-CoV-2 e virus dell’influenza sulla pelle umana.

Quanto emerso dallo studio ci conferma ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, l’alta capacità di trasmissione del Sars-CoV-2 rispetto ai virus influenzali e l’importanza di una costante accurata igiene delle mani.

Il coronavirus, infatti, può resistere sulla pelle umana molto più a lungo di quanto possano fare i virus influenzali.

Lo studio ha rilevato che mentre il Sars-CoV2 rimane vitale su campioni di pelle umana fino a 9 ore, il virus dell’influenza A, invece, resiste sulla pelle umana “solo” per circa due ore.

Lo studio ha confermato che

  • rispetto all’influenza, il virus Sars-Cov-2 può trasmettersi più facilmente attraverso il contatto perché resta in modo più stabile sulla pelle umana – resiste addirittura 11 ore se mescolato al muco rilasciato da tosse e starnuti
  • l’efficacia dei disinfettanti (completamente inattivati ​​entro 15 secondi dal trattamento con etanolo) e del lavare le mani accuratamente per inattivare il virus.

Leggi lo studio integrale

Questo articolo è stato letto 44 volte.

coornavirus, coronavirus, COVID19, influenza, influenza stagionale, tempo di permanenza covid sulla pelle

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net