ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

250 app rimosse dall’Apple Store: raccoglievano dati degli utenti

Condividi questo articolo:

Le App, per lo più di provenienza cinese, spiavano gli utenti a loro insaputa

Non è la prima rimozione di app che si verifica sull’Apple Store e i motivi sono sempre gli stessi: privacy e sicurezza.

Si trattava in gran parte di app cinesi ed erano state scaricate da un milione di utenti.

Queste app potevano accedere alle informazioni personali degli utenti e memorizzarle. Ad esempio potevano ‘rubare’ l’Apple ID e il numero di serie del telefono. Tutte queste app si basavano su un kit di sviluppo software  fornito da una azienda cinese che vendeva pubblicità. Per questo gli stessi sviluppatori delle applicazioni erano ignari di questa ‘funzione aggiuntiva’  nascosta.

Apple in una nota ha chiarito l’accaduto: ‘Abbiamo identificato un gruppo di applicazioni che utilizzano un SDK di una società terza, sviluppato dal gestore Yumi, che utilizza API per raccogliere informazioni private, come indirizzi di posta elettronica degli utenti e identificatori del dispositivo. Questa è una violazione delle nostre linee guida di sicurezza e privacy’.

Come già detto non è la prima volta che ciò accade: siamo al terzo caso nel giro di soli due mesi. Le insidie negli altri casi si nascondevano in applicazioni ‘adblocker’, cioè capaci di togliere la pubblicità quando si naviga, o in applicazioni che nascondevano del malware.

Inoltre sapete che il 15% delle app ha pubblicità nascoste che consumano dati e batteria?

 

Questo articolo è stato letto 5 volte.

app, apple, Apple Store, SDK, Spyware, virus

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 97371 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net