ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Non dimenticare di bere acqua quando ti alleni!

Condividi questo articolo:

L’idratazione è il trucco per aumentare le prestazioni

Gli atleti sanno che l’idratazione è fondamentale per mantenere alte le prestazioni, perché aiuta a regolare la temperatura corporea e a lubrificare le articolazioni. Secondo uno studio, anche gli anziani hanno bisogno di rimanere idratati quando si allenano, perché questo li può aiutare a”cogliere tutti i benefici cognitivi dell’esercizio”.

Mentre studi precedenti avevano determinato che la disidratazione può influenzare negativamente le funzioni cerebrali e le prestazioni dei giovani, poco si sa del suo effetto negli individui più anziani. Per questo, i ricercatori del New England hanno approfondito la connessione tra idratazione e prestazione negli anziani.

Per lo studio, gli scienziati hanno osservato un gruppo amatoriale di ciclisti. I partecipanti avevano un’età media di 55 anni e avrebbe dovuto partecipare a un grosso evento ciclistico in una giornata calda.

Per misurare le funzioni cognitive, è stato utilizzato un test di funzione esecutiva “trail-making”: i partecipanti dovevano collegare rapidamente e correttamente alcuni punti con una matita. Il test, che su pianificazione, focalizzazione e ricordo, è stato somministrato prima e dopo la partecipazione all’evento ciclistico.

Il gruppo è stato diviso in due sottogruppi in base allo stato d’idratazione, misurato attraverso un campione di urine. Le persone “idratate” hanno avuto un tempo di completamento significativamente inferiore dopo l’evento. Un risultato dettato dal fatto che, come la scienza ha dimostrato più volte, l’attività fisica migliora le prestazioni intellettive. I partecipanti “disidratati”, invece, hanno completato il test post-gara in meno tempo rispetto al test pre—gara, ma con uno scarto quasi insignificante.

Cosa vuol dire? Che gli anziani, nonostante percepiscano meno la sete, devono bere per ridurre significativamente l’affaticamento cognitivo. A ricordarglielo potrebbe essere la tazza…

Questo articolo è stato letto 36 volte.

acqua, idratazione, prestazioni

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net