ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton

Non dimenticare di bere acqua quando ti alleni!

Condividi questo articolo:

L’idratazione è il trucco per aumentare le prestazioni

Gli atleti sanno che l’idratazione è fondamentale per mantenere alte le prestazioni, perché aiuta a regolare la temperatura corporea e a lubrificare le articolazioni. Secondo uno studio, anche gli anziani hanno bisogno di rimanere idratati quando si allenano, perché questo li può aiutare a”cogliere tutti i benefici cognitivi dell’esercizio”.

Mentre studi precedenti avevano determinato che la disidratazione può influenzare negativamente le funzioni cerebrali e le prestazioni dei giovani, poco si sa del suo effetto negli individui più anziani. Per questo, i ricercatori del New England hanno approfondito la connessione tra idratazione e prestazione negli anziani.

Per lo studio, gli scienziati hanno osservato un gruppo amatoriale di ciclisti. I partecipanti avevano un’età media di 55 anni e avrebbe dovuto partecipare a un grosso evento ciclistico in una giornata calda.

Per misurare le funzioni cognitive, è stato utilizzato un test di funzione esecutiva “trail-making”: i partecipanti dovevano collegare rapidamente e correttamente alcuni punti con una matita. Il test, che su pianificazione, focalizzazione e ricordo, è stato somministrato prima e dopo la partecipazione all’evento ciclistico.

Il gruppo è stato diviso in due sottogruppi in base allo stato d’idratazione, misurato attraverso un campione di urine. Le persone “idratate” hanno avuto un tempo di completamento significativamente inferiore dopo l’evento. Un risultato dettato dal fatto che, come la scienza ha dimostrato più volte, l’attività fisica migliora le prestazioni intellettive. I partecipanti “disidratati”, invece, hanno completato il test post-gara in meno tempo rispetto al test pre—gara, ma con uno scarto quasi insignificante.

Cosa vuol dire? Che gli anziani, nonostante percepiscano meno la sete, devono bere per ridurre significativamente l’affaticamento cognitivo. A ricordarglielo potrebbe essere la tazza…

Questo articolo è stato letto 39 volte.

acqua, idratazione, prestazioni

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net