ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Andrade: "Ritiro Biles a Tokyo? È stata coraggiosa, è una guerriera e vorrei competere con lei ancora per molto"-Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l'Inter ci sarà?-Frosinone, soffoca durante il pranzo di Pasqua: morto 49enne-Zverev, la crisi è finita: trionfo a Monaco di Baviera. E supera Alcaraz nel ranking-Duplantis: "I miei idoli? Mio padre e Bubka, in gara mi confronto con me stesso"-Cafu: "Corsa Champions? La Roma ci può arrivare, sarebbe il top"-Cafu: "Ancelotti tra Roma e Brasile? E' dura per lui scegliere, ma io direi verdeoro" - Video-Formula 1, oggi il Gp dell'Arabia Saudita - Diretta-Kenya, 14enne uccisa dall'attacco di una leonessa-Manfredonia, colpi d'arma da fuoco contro auto in sosta della madre di un magistrato-Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: "Presidente peggiore"-Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale-"Una mia fan si nascose nella mia valigia", il racconto di Laura Pausini-Paolo Bonolis a Verissimo, l'importanza della famiglia e la separazione da Sonia Bruganelli-Due fratelli dispersi in mare con barchino a Olbia, ritrovati uno zaino e due stivali-Selvaggia Lucarelli a Verissimo: "Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza"-Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite-Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne-Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest'anno è da record-Mattarella, gli auguri a Papa Francesco: "Giustizia ed equità imprescindibili per la pace"

L’ospedale Bambino Gesu’ a servizio delle malattie rare

Condividi questo articolo:

L’ospedale Bambini Gesu’, in collaborazione con Deutsche Bank, aiuta i bambini malati della Sindrome di Williams mettendo loro a disposizione dei tutor

Si arricchisce di una nuova importante risorsa il sistema di risposte dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù alle malattie rare, un unicum nel panorama sanitario internazionale. Accanto al sistema multidisciplinare per la diagnosi e la cura dei piccoli pazienti con patologie rare o rarissime, all’Ambulatorio dedicato e alle attività di ricerca, è stato avviato un percorso di empowerment per accompagnare bambini e ragazzi nel cammino verso la conquista del più alto grado di autonomia possibile e per sostenere le famiglie nel superare gli ostacoli psicologici, burocratici e sociali che quotidianamente si presentano.

Nell’ambito di questo processo, grazie all’impegno di Deutsche Bank e dell’Associazione Italiana Sindrome di Williams, sarà selezionata una persona affetta da questa rara patologia che svolgerà una attività di tutoraggio presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Bambino Gesù accompagnando i bambini con Sindrome di Williams e le loro famiglie nell’esperienza dell’assistenza ospedaliera. Un ulteriore decisivo passo verso quell’attenzione a 360° che l’Ospedale riserva a tutti i suoi piccoli pazienti e più estesamente al concetto di salute della popolazione.

Le malattie rare colpiscono 1 persona ogni 2000, compromettendone spesso la qualità della vita. Nel mondo ne sono state individuate circa 8000 e la maggior parte è presente già alla nascita o compare nei primi anni di vita. In Italia le patologie rare colpiscono 2 milioni di persone, 1.700.000 delle quali al di sotto dei 16 anni. I sintomi coinvolgono generalmente più organi, compreso il sistema nervoso, e l’andamento tende a essere cronico o addirittura progressivo con frequente sviluppo di disabilità motorie e intellettive. Ad oggi viene diagnosticato circa il 50% delle patologie rare.

La sindrome di Williams, in particolare, è una rara malattia genetica causata dalla perdita di un piccolo frammento del cromosoma 7 che provoca ritardo cognitivo, deficit dello sviluppo, malformazioni cardiache e vascolari ed è caratterizzata da peculiari tratti del volto. Ne è affetta circa 1 persona ogni 20.000. Attualmente non esiste una cura specifica, ma è di fondamentale importanza la terapia riabilitativa, con interventi educativi precoci e mirati che permettano di migliorare lo sviluppo delle competenze cognitive e sociali. Ed è anche in questa direzione – oltre all’impegno costante sul fronte della ricerca scientifica – che si concentrano le energie dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e di realtà protagoniste come l’Associazione Italiana Sindrome di Williams grazie anche al sostegno responsabile di soggetti come Deutsche Bank. (com)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

malattie bambini, malattie rare, ospedale, ospedale bambini, Ospedale pediatrico bambino gesù, Sindrome di Williams

Comments (134)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net