ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann

La scarsa igiene orale? Aumenta il rischio di polmonite negli anziani

Condividi questo articolo:

Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Dental Research, una scarsa attenzione alla pulizia del cavo orale rende piu’ vulnerabili gli anziani al rischio di contrarre la polmonite o altre infezioni respiratorie

Gli anziani sono più esposti al rischio di contrarre la polmonite o altre infezioni respiratorie senza un’adeguata attenzione alla pulizia del cavo orale. E’ quello che ha riscontrato uno studio condotto da un team di ricercatori giapponesi dal titolo ‘Denture Wearing During Sleep Doubles the Risk of Pneumonia in Very Elderly’, e pubblicato recentemente sulla rivista specialistica sul ‘Journal of Dental Research (JDR)’.

Secondo lo studio, lo sviluppo della polmonite sarebbe preceduto in particolare da cambiamenti nei batteri della bocca. La ricerca è stata condotta su 524 anziani scelti a caso (228 maschi, 296 femmine, con un età che si aggirava intorno agli 85 anni). Sono stati esaminati la salute orale e i comportamenti di igiene orale, oltre ad una valutazione medica, che comprendeva l’analisi del sangue. In un periodo di osservazione durato tre anni, sono stati identificati 48 casi associati a polmonite con 20 decessi e 28 ricoveri gravi. Tra 453 portatori di protesi, il 40,8% che le indossava durante il sonno, presentava un più alto rischio di polmonite rispetto a quelli che toglievano le loro protesi durante la notte. Inoltre, coloro che indossavano protesi durante il sonno avevano più probabilità di sviluppare serie infiammazioni delle gengive e risultare positivi alla Candida albicans (un fungo saprofita che a volte può trovarsi nel cavo orale).

Questo studio fornisce la prova empirica che la scarsa igiene orale e le protesi orali indossate durante il sonno sono associate non solo a processi infiammatori della bocca, ma anche ad un serio rischio di sviluppare malattie pericolose come la polmonite. Ovviamente, prevenire questo genere di problemi è abbastanza semplice: basta lavarsi i denti per tre volte al giorno con un dentifricio al fluoro, ricordarsi di usare il filo interdentale e, per chi la possiede, eseguire un’accurata pulizia quotidiana della protesi dentaria.

(ml)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

anziani, Batteri, bocca, cavo orale, igiene orale, polmonite

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net