ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 maggio-Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: "Perché dopo di me? Vieni in trasmissione"-'Heil Hitler', il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles - Video-Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo"-EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino

I corpi dei bambini contengono livelli allarmanti di plastica

Condividi questo articolo:

Uno studio tedesco rivela che stiamo facendo davvero male con i nostri bambini per quanto riguarda il modo in cui la plastica incide sulla loro salute

Il settimanale tedesco Der Spiegel ha raccontato che, secondo uno studio tedesco, molti bambini di età compresa tra i 3 e i 17 anni hanno una quantità davvero preoccupante di plastica nei loro corpi. Gli scienziati hanno fatto un vero e proprio «biomonitoraggio umano», che è stato commissionato dal Ministero dell’Ambiente tedesco e dal Robert Koch Instituteper controllare i campioni di urina di 2.500 bambini tra il 2014 e il 2017. I risultati hanno mostrato che il 97% dei campioni è positivo ai sottoprodotti della plastica.

La cosa più preoccupante per gli scienziati è stata la presenza dell’acido perfluoroottanoico (PFOA), un prodotto chimico comunemente usato nelle pentole antiaderenti, negli indumenti impermeabili, nelle schiume antincendio, nei tappeti antimacchia, nella cera da sci e in alcuni imballaggi di carta e cartone. E se vi state chiedendo il perché di tutti questi usi così diversi, la risposta è che il PFOA è efficace e stabile ed è proprio per questo che è così difficile eliminarlo.

Di fatto, il 20% dei bambini ha rivelato livelli di PFOA superiori a quelli considerati sicuri. Inoltre, i ricercatori hanno visto un aumento delle sostanze chimiche che sono state usate come sostituto a sostanze precedentemente vietate, che è un gioco sinceramente ridicolo per la nostra salute.

Insomma, bisogna stare molto attenti perché, anche se la ricerca sugli effetti dei prodotti chimici di plastica sia lungi dall’essere completa, si sa già quanto essi danneggino il fegato, il sistema riproduttivo e quello ormonale, oltre a contribuire all’obesità e ai ritardi dello sviluppo.

Questo articolo è stato letto 44 volte.

bambini, benessere e salute, biomonitoraggio umano, inquinamento, ministero dell’ambiente, PFOA, plastica, prodotti chimici

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net