ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parma-Napoli, oggi il match in diretta-Inter-Lazio, oggi il match in diretta-Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più forte"-Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai aperta"-Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diretta-Sinner, svanisce il sogno. Alcaraz re di Roma, vince gli Internazionali-Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale-Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali-Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale-Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"-Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert-Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match
meteorite

Gli scienziati scoprono una proteina in un meteorite

Condividi questo articolo:

Per la prima volta, gli scienziati trovano una molecola proteica completa in un meteorite – e sono abbastanza sicuri che non provenga dalla Terra

meteorite

Per la prima volta, gli scienziati trovano una molecola proteica completa in un meteorite – e sono abbastanza sicuri che non provenga dalla Terra

Dopo aver analizzato i campioni del meteorite Acfer 086, un team di ricercatori provenienti da Harvard e dalle società di biotecnologie PLEX Corporation e Bruker Scientific ha scoperto che i mattoni delle proteine trovate differivano chimicamente dalle proteine terrestri.

Come hanno scritto gli scienziati nella loro ricerca, che è stata condivisa sul portale di prestampa ArXiv, «questo è il primo report di una proteina proveniente da una qualsiasi fonte extra-terrestre».

Una proteina è una molecola organica costituita da blocchi chiamati amminoacidi.

È una fonte di combustibile ad alta energia e costituisce anche la maggior parte dei macchinari all’interno delle cellule biologiche.

Gli scienziati hanno scoperto per la prima volta amminoacidi – o almeno molecole simili agli amminoacidi – nello spazio anni fa. E anche altre molecole importanti per la vita biologica sono state già scoperte.

I ricercatori spiegano che da allora sono state individuate anche catene di amminoacidi, ma mai nessuna abbastanza grande o abbastanza organizzata da essere considerata una proteina completa.

L’articolo – che, stando solo su un organismo di prestampa, deve ancora essere sottoposto a revisione accademica o pubblicato in una rivista scientifica – rafforza l’ipotesi che gli impatti dei meteoriti possano aver contribuito allo sviluppo della vita sulla Terra.

È possibile che alcune delle molecole o dei composti necessari per far emergere e prosperare la vita siano stati trasportati attraverso un bombardamento di rocce spaziali.

Questo, ovviamente, non c’entra con l’eventuale presenza di una vita extraterrestre là fuori.

Anche perché la ricerca non determina da dove provenga questa proteina ultraterrena o come si sia formata, gli scienziati sono solo sicuri che non provenga da qui.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

meteoriti, molecola proteica, proteine, rocce spaziali

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net