ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"

Battere la morte sul tempo

Condividi questo articolo:

Una nuova tecnologia potrebbe rallentare il tempo biologico per salvare le vite dei soldati feriti

Quando i soldati vengono feriti sul campo, a volte a fare la differenza è solo il tempo: i minuti che passano prima che un medico possa curarli possono decretare la vita o la morte. È per questo che DARPA sta cercando dei modi per rallentare il tempo biologico, così da poter dare ai medici un vantaggio in più nella battaglia per salvare delle vite umane.

Per farlo, gli scienziati stanno innanzitutto guardando alla natura, che dona sempre mille spunti: in questo caso, per esempio, l’ispirazione potrebbero essere i tardigradi, degli invertebrati che riescono a sospendere i loro processi metabolici quando le condizioni sono ostili alla vita. DARPA vuole fare qualcosa di simile per i soldati: il trucco è capire come riuscire contemporaneamente a rallentare ogni processo cellulare e poi riportare tutto alla normalità senza fare alcun danno.

Per venirne a capo, DARPA ha appena lanciato il programma Biostasis, che sta sviluppando una nuova tecnologia per rallentare l’attività cellulare in modo che i medici possano fornire aiuto prima che i sistemi vitali dei soldati feriti inizino a spegnersi. Ovviamente, siamo ancora nelle prima fasi, ma se dovessero riuscirci, questa tecnologia potrebbe non solo salvare la vita dei soldati, ma potrebbe anche avere enormi implicazioni per la scienza medica nel suo complesso.

«La natura è una fonte di ispirazione», ha detto il direttore del programma Dr. Tristan McClure-Begley. «Se riusciamo a capire i modi migliori per rafforzare altri sistemi biologici e renderli meno propensi ad entrare in una spirale discendente dopo essere stati danneggiati, allora avremo creato un’aggiunta significativa alla cassetta degli attrezzi della biologia».

Questo articolo è stato letto 51 volte.

ferite, feriti, fronte, morte, salvare, soldati, tempo, tempo biologico

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net