ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere-Brzeski (Ing): "In futuro crescita anemica, ma no recessione"-Università, Stem, Luppi (Msd Italia): "Impegnati a ridurre gap femminile"-Piantedosi: "Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale"-Università, Polimeni: "In materie Stem poche ragazze ma più brillanti"-Regioni, Zaia: "La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini"-Regioni, Kompatscher: "Autonomia premia non solo il territorio ma il 'sistema Paese'"-Fognini si ritira? Pennetta: "Non me ne ha parlato, combatte con dolori costanti"-Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea
bambini indaco

Bambini indaco

Condividi questo articolo:

bambini indaco

Sono dotati di capacità speciali o soprannaturali

Avete mai sentito parlare di bambini indaco?

La parola “indaco” in se ha diversi significati.

Oltre ad essere un comune della provincia di Milano, indaco in botanica, si riferisce ad un arbusto delle leguminose originario dell’India, alto sino a 1,5 m, con fiori rossi, rosa o bianchi.

In ottica, il colore della radiazione luminosa con lunghezza d’onda compresa fra 425 e 455 nm, il sesto dei sette colori dello spettro solare, intermedio tra azzurro e violetto.

Principalmente però lo abbiniamo al colore.

L’indaco è il 6° colore dell’arcobaleno. Fu Isaac Newton a scoprirlo, ma, recentemente, alcuni scienziati credono che quelle lunghezze d’onda identifichino in realtà il violetto. Sembra, infatti, che l’indaco di Newton non fosse altro che ciò che noi oggi identifichiamo come blu.

C’è però un altro collegamento con la parola “indaco” e sono i bambini.

Scopriamo chi sono e quali caratteristiche possiedono.

Una generazione di bambini con poteri soprannaturali.

Quello dei bambini indaco è un concetto pseudoscientifico nato nell’ambito della subcultura New Age con cui si indica una generazione di bambini che sarebbero dotati di tratti e capacità speciali o soprannaturali.

Ma come si fa a riconoscere un bambino indaco?

Possiedono una spiccata empatia, una ferrea forza di volontà e una straordinaria intelligenza creativa.

Sono poco tolleranti verso qualsiasi forma di autorità.

Hanno poteri paranormali come telepatia e chiaroveggenza.

Lorenzo Montali, docente di psicologia sociale, esperto di leggende metropolitane e rappresentazione della scienza e della tecnologia dell’Università Milano-Bicocca e vicepresidente del Cicap, Comitato Italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, ha dichiarato “sono bambini speciali, con un’aura diversa e un preciso scopo: portare il mondo in una nuova fase evolutiva di serenità, pace e tranquillità. I bambini indaco, anche detti i “bambini delle stelle”, descrivono una teoria che non ha nulla di scientifico, ma che di sicuro può affascinare molte persone”.

La teoria dei bambini indaco infatti non è tenuta in alcuna considerazione dalla comunità scientifica, in particolare per la totale assenza di prove empiriche a sostegno.

La mancanza di fondamento scientifico è confermata peraltro anche da alcuni fra coloro che sostengono la teoria, come Doreen Virtue, autrice di The Care and Feeding of Indigos.

Per approfondire meglio l’argomento, vi consigliamo di cercare le tantissime letture scritte negli anni sul tema di questi bambini oppure anche un film: Hungry Hearts. Film drammatico del 2014 diretto da Saverio Costanzo tratto dal romanzo “Il bambino indaco” di Marco Franzoso.

D.T.

Questo articolo è stato letto 97 volte.

bambini indaco, chi sono i bambini indaco, colore indaco, indaco, leggende metropolitane

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net