ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'-Femminicidio: Baldino (M5S), 'oltre repressione serve prevenzione economica'-Pnrr: Rosato (Iv), 'no a toni sfida, concentrarsi su capacità spesa utile'-Pd: Bindi, 'Schlein si apra, lei può dare la scossa'-Rugby: azzurri iniziano il primo raduno in preparazione alla Coppa del mondo-Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"-Pnrr: Ruffino (Az), 'Meloni metta a frutto soldi Ue per messa in sicurezza Nazione'-Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"-Ambiente: A.Fontana, 'contro consumo suolo fatta legge, ma su territorio siamo 10 mln'

Vinitaly fa ritorno in Cina

Condividi questo articolo:

A marzo 2014 Vinitaly sbarcherà in Cina, per prendere parte aella fiera più importante del settore, che si appresta a compiere 90 anni

 A distanza di quattro anni di assenza, Vinitaly torna in Cina. Per marzo 2014 pronto un evento di tre giorni al Fuorisalone del Kempinsky Hotel di Chengdu, il capoluogo del Sichuan al sud della Cina, vera e propria capitale dell’alcool nel paese del dragone, con 14 milioni di abitanti. Qui, si terrà la 90ª edizione della più importante fiera del settore dedicata ad importatori e distributori.

Così, Vinitaly entra direttamente sul canale del business, evitando le piazze già sature come Shanghai, Pechino o Guangzhou. Oltre al Fuorisalone di Chengdu, Vinitaly a breve avrà un suo team in Cina. La missione sarà quella di non fermarsi a un singolo e   vento, bensì aiutare il produttore italiano ad entrare e ad avere successo in Cina. Intanto, lo staff di Vinitaly International ha pensato al lancio di Vinitaly Wine Club sul web in Cina. Nei giorni scorsi, Vinitaly ha aperto un account ufficiale WeChat Cina, prima organizzazione italiana ad averla realizzata. Lo ha fatto nel quartiere generale di Tencent Holdings con lo staff del portale Sh.qq.com, un sito internet di informazione che conta cinque milioni di visitatori al giorno.

(dp)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

alimentazione, Cina, enogastronomia, enologia, Fiera, vinitaly, vino

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net