ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile-Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"-La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager-Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"-Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"

Torna il Forum Internazionale “La Città del Futuro – Costruire Sostenibile”

Condividi questo articolo:

Il 25 Settembre 2018 la terza edizione, organizzata dalla no profit Road to green 2020

Road to green 2020 è un’associazione no-profit, nata sull’onda dell’Expo 2015 di Milano, con lo scopo di promuovere l’educazione ambientale e la sensibilizzazione nei confronti di temi come lo sviluppo sostenibile, la sostenibilità energetico-ambientale, l’innovazione, i cambiamenti climatici e sociali.

Martedì 25 settembre, presso la sede dell’Associazione Civita di Roma (Piazza Venezia, 11), porterà per la terza volta il Forum Internazionale “La Città del Futuro – Costruire Sostenibile”, una preziosa occasione per mettere a confronto progetti e problematiche di Paesi diversi per cultura e capacità economica. Non solo. Sarà i partecipanti potranno pianificare e condividere idee di sviluppo sostenibile per il prossimo millennio, volte a garantire un futuro migliore alle generazioni che verranno.

Il forum dedicato all’edilizia segue quello di maggio, all’interno del quale si è parlato di cibo e benessere ed è stata presentata “ZERO, la guida interattiva al non spreco”, un libriccino rivolto a grandi e piccoli davvero prezioso, visto che lo spreco di cibo oggi vale 16 miliardi l’anno.

Per informazioni: http://lacittadelfuturo.com/

Questo articolo è stato letto 28 volte.

costruire, edilizia, La Città del Futuro, Roadtogreen2020, sostenibilità

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net