ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Settimana mobilita’ europea: a Roma sono in funzione gli Apa, Per depurare l’aria

Condividi questo articolo:

Nel primo Municipio a Roma, nel centro storico, prosegue la settimana della Mobilità sostenibile europea, tra le iniziative spicca l’uso dei prototipi Apa in Via Petroselli per depurare l’aria dal pm 10 e dalle polveri sottili, protagonisti anche i motorini elettrici

Continua ancora oggi la Settimana europea della mobilità sostenibile a Roma, nel primo Municipio infatti, da venerdi sono attivi tre prototipi Apa (abbattimento polveri atmosferiche) realizzati da Is Tech, che sono installate in via Petroselli all’altezza della sede del Municipio, in considerazione dell’elevato livello di inquinamento atmosferico causato dall’intenso flusso di traffico e dalla presenza di importanti cantieri stradali.

Tali dispositivi prevedono tra l’altro l’utilizzo di una rete di sensori collegati ad un monitor su cui sarà possibile visualizzare in tempo reale i risultati delle rilevazioni e delle analisi ambientali della zona coperta dalle tre piattaforme durante il periodo di monitoraggio dell’aria; l’installazione sarà supportata dall’attività tecnico scientifica di importanti istituti di ricerca e dalla presenza di un punto informativo destinato a tutti i cittadini che potranno anche visitare l’area espositiva allestita davanti al Municipio e dedicata a scooter (Peugeot), bici (Microbike) e mezzi dedicati al van-sharing (Freemobility) tutti rigorosamente elettrici.

Inoltre, poiché l’European Mobility Week rappresenta un’importante occasione per le Istituzioni di promuovere i propri “eco-obiettivi” e di adoperarsi per migliorare la qualità della vita della popolazione mettendo in campo iniziative atte a ridurre le emissioni di gas serra, il Municipio assegnerà un minivan elettrico al Corpo di Polizia di Roma Capitale e un pick-up elettrico al proprio Ufficio Tecnico entrambi gentilmente concessi per 15 giorni dalla VEM ( Veicoli Elettrici Moroni). Con la stessa finalità il Presidente del Municipio Orlando Corsetti rinuncerà per una settimana all’auto di servizio utilizzando una vettura elettrica fornita gratuitamente da Micro-Vett per gli spostamenti istituzionali nel territorio del centro storico. (fonte: sito del Comune di Roma)

Questo articolo è stato letto 64 volte.

apa, comune di roma e is tech, comune di roma e primo municipio, Is tech, primo municipio e apa, roma e apa per abbattimento polveri sottili, romaa settimana della mobilità sostenibile

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net