ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner: "Oggi miglior partita agli Australian Open. Malessere? Ora sto bene"-Austalian Open, De Minaur: "Sinner così è imbattibile, anche per Djokovic"-Lidl insieme a Wwf rafforza impegno internazionale per alimentazione consapevole-Sorelle morte in casa a Roma, inquilini del palazzo: "Mai indifferenza ma vivevano da recluse"-Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"-De Minaur e il tweet al tifoso deluso: "Giocaci tu con Sinner..."-Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata

Le donne che sposano alberi in Messico

Condividi questo articolo:

Per sensibilizzare le persone contro il disboscamento arrivano questi bizzarri matrimoni green

Delle attiviste messicane si sono recate a San Jacinto Amilpas per sposarsi, una notizia che potrebbe sembrare normalissima se non fosse che le cerimonia a cui hanno preso parte era un matrimonio di massa per dichiarare la loro eterna devozione alla natura e in particolare agli alberi – che erano, per l’appunto, i loro sposi.

L’evento, che è stato chiamato «Marry a Tree» («Sposa un albero») è stato ideato per aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul disboscamento illegale e sulla deforestazione nello stato di Oaxaca.

La cerimonia è stata guidata dall’attore e ambientalista peruviano Richard Torres che, a sua volta, si è sposato varie volte con alberi – la prima a Bogotà, in Colombia, nel 2014, nel tentativo di incoraggiare i ribelli delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia a piantare alberi invece di incitare alla guerra.
Ovviamente, si tratta di matrimoni non vincolanti, se non sul fronte dell’etica per il rispetto dell’ambiente, però, a quanto dicono gli attivisti, questo metodo si sta dimostrando ottimo per far luce sul disboscamento illegale che, negli ultimi anni, ha avuto una portata davvero devastante in Messico, rendendosi responsabile anche di un aumento della siccità. In effetti, le foreste del paese stanno subendo un duro colpo a causa del commercio illegale di legname – che si pensa essere controllato da associazioni criminali – e Oaxaca è diventato uno dei cinque stati più colpiti dalla deforestazione.

È possibile vedere qui  il video di Torres che sposa i suoi alberi e fermarsi un po’ a pensare: anche se non sposeremo un albero e magari non ne abbracceremo mai nemmeno uno, dovremmo comunque fermarci a riflettere, una volta di più, sul tipo di rispetto che dovremmo avere nei confronti dell’ambiente.

 

Questo articolo è stato letto 611 volte.

alberi, albero, matrimoni, matrimonio, messico

Comments (164)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net