ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Gli alberi d’Italia/2 L’ abete bianco

Condividi questo articolo:

L’abete bianco e’ alto anche 75 metri, ha un tronco diritto e di forma leggermente piramidale che produce una resina dal profumo intenso. E’ molto importante per l’uomo, scopri il perche’

L’abete bianco è uno tra i più importanti alberi d’Italia. Si sviluppa in prevalenza nella zona alpina ed è presente in vaste aree del centro Europa, ma si irradia lungo gli Appennini fino in Calabria. In Italia lo troviamo tra i 400 ed i 2100 metri. La sua presenza sugli Appennini è dovuta all’uomo e ai suoi rimboschimenti, voluti storicamente soprattutto dagli ordini monastici: ricordiamo l’Abetone, Vallombrosa, Camaldoli, La Verna, Serra San Bruno, e così via. L’Abete dei Nebrodi, particolare specie presente in Sicilia è purtroppo in via di estinzione.

Il legno dell’abete bianco è bianco, leggero e tenero. Come altri pochi alberi d’Italia viene usato soprattutto in lavori di falegnameria per la costruzione di carpenterie e per la realizzazione dei famosi pallet, i bancali sui quali viene trasportata la gran parte delle merci. Dalle Alpi alla Calabria, da ciò che mangiamo, fino alle case che abitiamo, dobbiamo molto al legno dell’abete bianco ed alle sue qualità. 

L’abete bianco è particolarmente adatto alla delimitazione dei bordi stradali, dove le sue radici rendono stabile e compatto il terreno, garantendo una buona tenuta alche del manto stradale. La bellezza dell’abete bianco lo rende perfetto anche come albero ornamentale in parchi e giardini: l’albero di natale non è nient’altro che un meraviglioso abete!

L’impiego del legno di abete bianco contribuisce non poco alla creazione di posti di lavoro all’interno delle regioni che ne comprendono l’importanza. E’ un modo naturale per investire sul territorio, sulla qualità dell’ambiente e su una risorsa rinnovabile ed essenziale per la creazione di valore.

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

abete, abete bianco, abete dei Nebrodi, alberi, alberi d'Italia, albero

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net