ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Raccolta differenziata: gli errori comuni da evitare

Condividi questo articolo:

 

Cresce la percentuale di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, ma tanti sono ancora gli errori. La ceramica non si butta nel vetro, gli scontrini non si buttano nella carta

La raccolta differenziata sta diventando buona abitudine nelle famiglie italiane, eppure piccoli e grandi errori nella suddivisione delle cose vanno ad inficiare sui risultati che si stanno raggiungendo. Scarsa attenzione, scarsa comunicazione e forse (a volte) anche scarsa volontà fanno sì che non sempre i buoni propositi poi si tramutino in vere e proprie azioni buone e utili per l’ambiente.

Nell’ultimo anno la quantità di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, infatti, hanno subito un incremento notevole: il 33,4% dei rifiuti raccolti sono stati destinati al riciclo. Eppure non è ancora abbastanza, non solo perché la percentuale potrebbe aumentare, ma anche perché potremmo fare meglio la raccolta differenziata, evitando errori comuni che vanno ad annullare il lavoro fatto, andando ad inficiare i risultati della raccolta differenziata e, conseguentemente, il successivo processo di riciclo degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.

Quali sono gli errori più comuni da evitare nella raccolta differenziata? Bisogna ricordare che lampadine, piatti e tazzine in ceramica, oggetti in pirex come pirofile, ecc. non vadano messi nella raccolta del vetro: basta 1 kg di ceramica, infatti, per compromettere il riciclo di 20 kg di vetro. Gli scontrini non vanno nel contenitore della carta, poiché la carta che compone lo scontrino fiscale è termica, capace di reagire se sottoposto al calore: in poche parole, la carta contiene anche l’inchiostro che compare sullo scontrino solo se sottoposto a sollecitazioni.  E ancora: i giocattoli di plastica non possono essere buttati nel contenitore della plastica ma devono essere portati alle isole ecologiche.

(gc)

Questo articolo è stato letto 62 volte.

ceramica raccolta differenziata, errori raccolta differenziata, giocattoli plastica raccolta differenziata, raccolta differenziata, riciclo, scontrino raccolta differenziata

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net