ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Con le bucce degli agrumi si può depurare l’acqua

Condividi questo articolo:

Scoperto un nuovo impiego preziosissimo per le bucce d’arancia

E se le bucce degli agrumi, invece di finire nell’umido per produrre compost potessero essere anche utili per depurare le acque reflue?

Se lo sono chiesti dei ricercatori dell’Università di Granada che hanno utilizzato questi scarti alimentari per creare un nuovo materiale assorbente pensato per ripulire le acque di scarico domestiche, industriali e agricole.

Ogni anno nel mondo finiscono nella spazzatura 38,2 tonnellate di bucce di frutta. Quelle di arance e pompelmo, tramite un trattamento, possono aumentare le loro proprietà assorbenti.

Grazie a un successivo trattamento chimico, gli scienziati sono riusciti a rendere selettivo il materiale assorbente, così da “rimuovere i metalli pesanti e le sostanze organiche presenti nell’acqua”.

Per questo il materiale derivato dalle bucce di agrumi diventa simile a quelli già utilizzati per il trattamento delle acque reflue. “È sostenibile e in grado – spiegano i ricercatori – di competere con il carbone attivo commerciale per l’assorbimento e il recupero dei metalli che si trovano nell’acqua”.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

acqua, arancia, buccia, Granada

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net