ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile
piante acquatiche e plastica

Piante acquatiche per la raccolta della plastica?

Condividi questo articolo:

piante acquatiche e plastica

Le piante che hanno drenato 900 milioni di articoli in plastica nel Mar Mediterraneo

Ci sono prove evidenti che il fondo marino costituisce una specie di bacino drenante della plastica che viene catturata e riportata da dove era venuta, ovvero sulla Terra.

Il merito, secondo dei recenti studi, sarebbe delle fanerogame marine che, differentemente dalle alghe con cui sono spesso confuse, sono vere e proprie piante acquatiche che riescono a raccogliere fino a 900 milioni di articoli in plastica nel Mar Mediterraneo ogni anno.

A quanto dicono i ricercatori, le fanerogame marine sono fondamentali per raccogliere e spurgare i rifiuti di plastica in quelle che sono conosciute come “Neptune Balls”, ovvero palline di inquinamento plastico che si formano naturalmente quando le piante marine raccolgono e intrappolano la plastica prima di rilasciarle in grumi, alcuni dei quali tornano a riva.

Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, è stato condotto da Anna Sanchez-Vidal, biologa marina dell’Università di Barcellona.

In una dichiarazione, Sanchez-Vidal ha confermato i risultati, affermando che hanno dimostrato fino a che punto le piante marine possono intrappolare i rifiuti di plastica.

“Dimostriamo che i detriti di plastica nel fondo marino possono essere intrappolati nei resti di alghe, lasciando infine l’ambiente marino attraverso la spiaggia”, ha detto Sanchez-Vidal all’AFP secondo The Guardian.

Il team di ricerca ha studiato la formazione di plastica all’interno delle fanerogame marine nel Mar Mediterraneo e, grazie ai risultati raccolti nel 2018 e nel 2019, è stato in grado di stimare la quantità di plastica raccolta dalle piante.

La buona notizia è che le fanerogame possono davvero aiutare a raccogliere i rifiuti di plastica, anche se i ricercatori non sono sicuri di dove finisca tutto quello che le piante drenano.

 

Questo articolo è stato letto 87 volte.

alghe, fanerogame, mar Mediterraneo, piante, piante acquatiche, piante che raccolgono plastica, piante marine, plastica

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net