ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Riscaldamento globale: attenuato dai gas dei vulcani

Condividi questo articolo:

L’inquinamento atmosferico provocato dai vulcani ha rallentato il processo di riscaldamento globale 

 

Sembra che parte del merito del rallentamento del processo di riscaldamento globale del pianeta registrato in questo ultimo periodo, vada attribuito all’inquinamento atmosferico provocato dalle eruzioni vulcaniche, a cui vanno poi ad aggiungersi la diminuita attività solare e fattori inquinanti antropogenici. La tesi è sostenuta da Benjamin Santer del Lawrence Livermore National Laboratory in California, autore principale della ricerca che è stata pubblicata sulla rivista Nature Geoscience.

Secondo lo scienziato californiano, le eruzioni di 17 vulcani che si sono succedute negli ultimi 13 anni, hanno creato una sorta di cortina che ha attenuato l’effetto delle radiazioni solari. A questi fenomeni eruttivi va poi aggiunta la diminuita attività eruttiva solare e la nube di aria inquinata cinese. Le eruzioni vulcaniche peserebbero il 15% sull’arresto del riscaldamento della superficie terrestre ma poiché non è possibile sapere prima quando queste avverranno, la ricerca sottolinea l’importanza di politiche volte allo sviluppo di energie pulite.

 

E’ la prima volta che uno studio attribuisce alle eruzioni vulcaniche un peso così rilevante per le condizioni climatiche, altri studi, come quello condotto dal Gruppo Intergovernativo dell’ONU sui cambiamenti climatici dello scorso anno, hanno suggerito che un ruolo rilevante può averlo avuto anche un assorbimento extra di calore da parte degli oceani.

(adnkronos)

Questo articolo è stato letto 43 volte.

aumento temperature, riscaldamento globale, temperature alte, vulcani

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net