
Lecce, a Capodanno lanterne luminose al posto dei botti
A Lecce il Capodanno si festeggia senza botti, con lanterne di riso da far volare in cielo
Lecce, per questo Capodanno 2013, ha deciso di dire ‘no’ ai botti di fine anno ed invita tutti i cittadini ad utilizzare, al posti dei classici fuochi d’artificio, le suggestive lanterne in carta di riso da accendere e lasciare volare verso il cielo. Per festeggiare l’inizio del nuovo anno in piazza Sant’Oronzo si darà il via alla festa della luce silenziosa, con il levarsi in alto di piccole mongolfiere di carta di riso, simili alla lanterne che vengono utilizzate in occasione di feste popolari. La decisione intende salvaguardare gli animali, che nella notte di San Silvestro, purtroppo, spesso, per paura rischiano la vita, ma anche le persone che a causa dei botti rischiano ustioni e ferite.
L’idea delle lanterne di pasta di riso da far volare la notte di Capodanno è stata lanciata dall’agenzia Piero Rodio Experience e promossa con l’ausilio dell’A.N.P.A.N.A. Lecce, associazione di guardie eco-zoofile. I cittadini che vogliono aderire all’iniziativa possono recarsi al gazebo di A.N.P.A.N.A. che stazionerà sino al 31 dicembre 2013 in piazza Mazzini e acquistare i gadget del progetto: lanterna, più bottiglia di vino con collarino della campagna di prevenzione Cri “Gusta la Vita bevi con moderazione.
gc
Altri articoli consigliati per te:
botti di Capodanno, capodanno, lanterna pasta di riso, lecce