ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti: Meloni, 'non chiederò mai a Ue decreto flussi europei'-Rezza: "In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo"-Migranti: Meloni, 'possibile default Tunisia, problema enorme'-Ue: Meloni, 'prendo ordini? preferisco dimettermi che andare in Europa come ha fatto Conte'-Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"-Migranti: Meloni a opposizione, 'aggiornate slogan, paesi Visegrad accolgono profughi'-Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco-Migranti: Meloni, 'colpire trafficanti esseri umani e dialogo con Ue, proposta opposizioni qual'è?'-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Migranti: Meloni, 'opposizione usa morti naufragio per fare propaganda'-**Fisco: difesa Pivetti, 'nel processo dimostreremo sua assoluta innocenza'**-Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia-Fisco: gup Milano, sì a processo per Irene Pivetti, prima udienza 13 giugno-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Auto: Italia scrive a Ue, 'salvare posti lavoro e ambiente, non escludere biocarburanti'-Mafia: Serracchiani, 'promuovere cultura legalità per onorare memoria'-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince prime time. Record per Fiorello-**Calcio: cori antisemiti tifosi Lazio, Giudice sportivo deciderà entro il 4 aprile**-Calcio: Serie A, due turni di squalifica a D'Ambrosio e uno a Paredes-Energia: Meloni, 'merito Italia tetto prezzo gas, orgogliosi di stop a speculazione'

Le cicogne tornano in Sicilia dopo 500 anni

Condividi questo articolo:

Le cicogne bianche tornano in Sicilia dopo 500 anni: settanta coppie di uccelli nidificano in questa regione per trascorrere l’inverno

Le cicogne scelgono nuovamente la Sicilia. Settanta coppie di cicogne nidificano in Sicilia tra la Piana di Gela, la Piana di Catania, le Province di Siracusa, Agrigento, Trapani e Palermo. E’ record. Vent’anni fa erano ritornate le prime due coppie nidificanti di cicogna bianca, dopo 500 anni di assenza dalla Sicilia. La bella notizia è stata annunciata da Lipu-BirdLife Italia. In particolare, dal 1992, anno della prima nidificazione a Lentini dopo 500 anni di assenza di questi uccelli dalla regione Sicilia, il numero di coppie e’ aumentato di anno in anno fino a raggiungere la popolazione attuale.

Le cicogne bianche, presenti nell’immaginario di tutti come ‘portatrici’ di bambini sono una specie migratrice, che sverna in Africa per ritornare in primavera nelle aree di nidificazione nel Nord Europa, ma in Sicilia molti individui si fermano per passare l’inverno.

Le cicogne bianche che tornano in Sicilia scelgono solitamente lo stesso posto: molti di questi uccelli iniziano la nidificazione con il restauro del nido dell’anno precedente. Grazie all’impegno dei volontari della Lipu e del nodo siciliano di Ebn, sono stati costruiti anche dei nidi artificiali, tutti prontamente occupati. Ciò ha favorito l’aumento iniziale della specie che poi si è rafforzata con l’arrivo di altre coppie dal Nordafrica. Oggi la gran parte dei nidi si trova sui tralicci della media tensione dell’Enel.

(gc)

Questo articolo è stato letto 949 volte.

animali, cicogne, cicogne bianche, migrazione uccelli, Sicilia, uccelli

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net