ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Isola di Budelli: niente cementificazione

Condividi questo articolo:

L’isola di Budelli è salva: la cementificazione selvaggia proposta dal proprietario, il magnate neozelandese Michael Harte, non si farà

 

L’isola di Budelli non si tocca: i progetti del magnate neozelandese Michael Harte (cementificazione selvaggia) non verranno attuati. ‘Il consiglio del parco oggi ha ripristinato tutti i vincoli respingendo di fatto l’assalto del magnate. Un voto che ha ripristinato la tutela integrale, respingendo di fatto il vero obiettivo del magnate: realizzare suite a Budelli, resort diffuso su Razzoli e Santa Maria con la trasformazione dei fari in hotel 5 stelle super’, ha annunciato, per la gioia degli ambientalisti, il deputato di Unidos, Mauro Pili, commentando la decisione del consiglio direttivo del Parco di La Maddalena che ha ripristinato in serata i vincoli integrali sull’Isola di Budelli, perla dell’Arcipelago. ‘Stop alle ville con vista sulla spiaggia rosa, no secco alle volumetrie più che raddoppiate, no a pontile verso il mare per accesso dalla barca, niente mare interdetto e boa solo per per nababbi’.

 

E se la battaglia contro la cementificazione selvaggia è stata vinta, ora si pensa a ripristinare la proprietà. ‘Ora prosegue la battaglia per sottrarla a nuovi assalti del privato e riprende la battaglia parlamentare per ripristinare la proprietà pubblica del bene e avviare un serio e concreto piano di tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio ambientale e naturalistico. Un bene dei sardi e non del magnate di turno’.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

budelli, cementificazione, cemeto

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net