ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'-Femminicidio: Baldino (M5S), 'oltre repressione serve prevenzione economica'-Pnrr: Rosato (Iv), 'no a toni sfida, concentrarsi su capacità spesa utile'-Pd: Bindi, 'Schlein si apra, lei può dare la scossa'-Rugby: azzurri iniziano il primo raduno in preparazione alla Coppa del mondo-Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"-Pnrr: Ruffino (Az), 'Meloni metta a frutto soldi Ue per messa in sicurezza Nazione'-Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"-Ambiente: A.Fontana, 'contro consumo suolo fatta legge, ma su territorio siamo 10 mln'

Il pangolino, il tenero formichiere squamoso a rischio estinzione

Condividi questo articolo:

Considerato animale pregiato per la sua carne è oggetto di un fiorente commercio illegale in Asia e Africa

Piccoli mammiferi unici rappresentanti rimasti dell’ordine dei Folidoti, i pangolini sono animali ormai rari, chiamati anche formichieri squamosi. In pochi in realtà conoscono questo piccolo essere timido che esce soprattutto di notte. 

I pangolini possiedono una specie di corazza, composta da scaglie di cheratina, una lunga lingua con cui catturano formiche e piccoli insetti, non hanno denti e il cibo viene triturato direttamente nello stomaco. Somigliano un po’ al formichiere e all’armadillo, ma per marcare il territorio emettono un odore talmente sgradevole da ricordare le moffette, Vivono in Asia meridionale e nell’Africa subsahariana, ma purtroppo sono considerati ancora animali pregiati sia per la carne sia per le potenzialità curative. Purtroppo quindi il loro commercio, ancorché illegale, è fiorente, A maggio  la polizia di frontiera nella provincia cinese di Guangdong ha sequestrato 956 pangolini congelati, per un peso complessivo di quattro tonnellate.  Per questo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha formato un gruppo di specialisti dedito esclusivamente allo studio e alla conservazione di questi misteriosi animali. 

as

Questo articolo è stato letto 798 volte.

africa, Asia, estinzione, folidoti, formichiere, mammifero, pangolino, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net