ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Giornata Mondiale dell’Ambiente: una start up italiana si offre per pulire l’aria dal pm10

Condividi questo articolo:

Per la giornata mondiale dell’ambiente una start up prova a coniugare innovazione e ambiente: Apa, la macchiana mangia smog.

Il 5 Giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente. In questa edizione del 2012, la quarantesima giornata del World Enviroment Day si festeggia con lo slogan “Economia verde: ne fai parte?”, provando a sensibilizzare maggiormente tutti  i cittadini e le aziende a fare scelte eco.

Basta guardarci attorno, tuttavia, con la giusta attenzione all’ambiente che ci circonda, per essere attanagliati da profondi sensi di colpa e, spesso, di impotenza).

Bisogna agire pertanto, scegliere come vogliamo che sia il nostro Pianeta ed in questo senso operare.

Is TECH agisce, si muove in questa direzione. Ed esprime il suo contributo per migliorare l’ambiente, e quindi il mondo che ci circonda, con Apa, il sistema di abbattimento delle polveri sottili. 

Da quando è stato avviato il progetto per la bonifica dell’aria all’interno dell’azienda siamo di continuo animati da uno spirito speciale, non solo quello di scienziati, tecnici, imprenditori e uomini di business, ma anche dalla voglia di cambiare le cose, imprimendo una svolta sostanziale.  

Un cambiamento importante nell’approccio al problema dell’inquinamento nel suo insieme, orientandoci sulle esigenze delle persone prima di tutto, consapevoli che con i contenuti tecnici e scientifici  che deteniamo possiamo fare molto per migliorare la vita di tutti.  

Inquinamento, polveri sottili, Pm10, smog, in effetti, sono causa di malattie e decessi, costi sociali, gravami per il futuro. Is TECH intende fare la propria parte per combattere tutto questo, quindi, ed è convinta che la realizzazione di una soluzione tecnologica innovativa come Apa sia un passo importante nella giusta direzione.

Apa – Air Pollution Abatement è una piattaforma intelligente multifunzione, modulare, destinata  all’abbattimento degli inquinanti d’origine antropica dove la gente vive e lavora, dove vi è necessità effettiva di bonificare l’aria. L’operatività di APA è estesa a tutte le aree indoor, quali stazioni metro e parcheggi sotterranei, ed outdoor, come ad esempio le stazioni di rifornimento, le stazioni autobus e le stazioni ferroviarie, in pratica tutti gli ambiti caratterizzati da ridotta qualità dell’aria sulla base di processi d’implementazione integrati ed adattati alle specifiche esigenze dei destinatari, per essere efficaci ed efficienti.

Is TECH è una startup nata nel luglio 2010, per iniziativa di un gruppo di manager e di scienziati specializzati in tecnologie cosiddette di ‘frontiera’, con l’obiettivo di sviluppare ed introdurre sul mercato innovazioni e soluzioni d’avanguardia. 

Guarda il video di Is TECH.

Questo articolo è stato letto 101 volte.

giornata mondiale, giornata mondiale ambiente, macchina mangia smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net