ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede

Germania: sparita nel nulla stazione di ricerca subacquea

Condividi questo articolo:

L’attrezzatura che raccoglieva dati al largo delle coste tedesche è svanita senza lasciare traccia, seminando lo sconcerto tra i responsabili

Gli scienziati che monitorano l’osservatorio di Boknis Eck hanno notato che i loro feed di dati sono improvvisamente svaniti a fine agosto. Preoccupati, hanno mandato dei sommozzatori a controllare lo stato dell’attrezzatura e, con sconcerto, hanno scoperto che l’intera stazione di ricerca subacquea era sparita.

I ricercatori dietro l’osservatorio, che vengono dal GEOMAR, il centro di ricerca oceanica Helmholtz di Kiel, hanno rilasciato una dichiarazione, chiedendo qualsiasi tipo d’informazione utile per riuscire a riavere l’attrezzatura, visto che fino a che non sarà ritrovata e riposizionata, gli scienziati dovranno operare senza quelli che vengono definiti dati assolutamente «inestimabili» riguardo alle condizioni ambientali della zona.

Secondo quanto suggerito da GEOMAR, una grande tempesta o un animale marino potrebbero aver strappato l’attrezzatura dalle sue ancore – un’attrezzatura che pesa centinaia di chili, tra l’altro. Tutto quello che è rimasto in posizione è il cavo a fibre ottiche strappato, che serve a trasmettere i dati dell’osservatorio agli scienziati che ci lavorano. Ma non si esclude che i colpevoli possano anche essere dei ladri, delle persone che sapendo quale tesoro si nascondeva in quelle profondità si sono immerse per fare a pezzi la strumentazione della stazione e portarla via.

Ovviamente, per il momento, qualsiasi tipo di spiegazione è speculativa: non ci sono prove definitive su quello che è accaduto e la scomparsa è stata davvero repentina e troppo misteriosa per pensare ad alcunché.
Speriamo che presto arrivi qualche notizia o qualche contributo, che possa aiutare gli scienziati e le forze dell’ordine a venirne a capo.

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

furto, Geomar, germania, indagini, ricerca oceanica, ricercatori, stazione subacquea

Comments (172)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net