ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile-Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"-La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager-Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"-Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"

Cambiamenti climatici: 14 bombe ad orologeria contro aumento temperature

Condividi questo articolo:

Nel mondo ci sono 14 progetti che, se attuati e portati a termine, aumenterebbero sensibilmente le emissioni di Co2 immesse in atmosfera, con conseguenze gravi per i cambiamenti climatici  

Nel mondo ci sono 14 ‘bombe a orologeria’, pronte ad esplodere contro i cambiamenti climatici, l’aumento globale delle temperature e contro l’inquinamento. Si tratta di 14 progetti, che dovrebbero essere realizzati nei prossimi anni, capaci di aumentare le emissioni di CO2 di un ulteriore 20%, facendoci perdere completamente il controllo in tema di cambiamenti climatici. Ad annunciare l’allarme e a censire i progetti è un rapporto di Greenpeace, secondo cui i maggiori pericoli vengono da Cina e Australia.

Tutti i progetti che rappresentano un pericolo ulteriore per i cambiamenti climatici e per l’aumento delle emissioni di C02, dall’estrazione del carbone nella Cina occidentale allo sfruttamento del gas e del petrolio artico, riguardano estrazione e distribuzione di combustibili fossili, e se portati a termine aggiungeranno 300 miliardi di tonnellate di CO2 alle emissioni entro il 2050. I progetti, qualificati come ‘bomba ad orologeria’, attraverso la produzione e il consumo di quasi 50 milioni di tonnellate di carbone, più di 29 miliardi di metri cubi di gas naturale e 260mila barili di petrolio,porteranno le emissioni  al di sopra di quella quota che gli scienziati indicano come ‘punto di non ritorno’.

Tra i progetti che aumenteranno molto le emissioni di CO2 c’è il progetto di aumentare l’estrazione di carbone nella Cina occidentale: quest’azione immetterà 14 miliardi di tonnellate di CO2 in atmosfera. Pericolosi per i cambiamenti climatici anche i progetti di sfruttamento degli idrocarburi artici, con 5 miliardi di tonnellate, e i piani australiani per aumentare l’export di carbone.

(gc)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

aumento delle temperature, cambiamenti climatici, cambiamenti climatici futuro, emissioni Co2, greenpeace, inquinamento

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cambiamenti-climatici-14-bombe-ad-orologeria-contro-aumento-temperature/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cambiamenti-climatici-14-bombe-ad-orologeria-contro-aumento-temperature/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 36762 more Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cambiamenti-climatici-14-bombe-ad-orologeria-contro-aumento-temperature/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net